#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Febbraio 2025 - 20:30
11.1 C
Napoli

‘La dictée pour tous’, l’iniziativa de la Settimana franco-napoletana

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Al Maschio Angioino si è svolta l’iniziativa ‘La dictée pour tous’ che ha visto protagonisti gli studenti delle scuole di Napoli che hanno nel loro programma didattico la lingua francese.

PUBBLICITA

 

L’iniziativa si inserisce nell’ambito della ‘Settimana franco-napoletana’, promossa da Comune di Napoli, Consolato Generale di Francia a Napoli, l’Institut Francais Napoli e l’Institut Francais Italia e in programma fino al 27 maggio.

È un’iniziativa molto improntate – ha detto il sindaco, Gaetano Manfredi – che abbiamo fortemente voluto con il Governo francese e l’Ambasciata francese a Roma per rinsaldare il legame culturale e storico che c’è sempre stato tra questi due popoli e che continua tutt’oggi. Un legame che per noi è estremamente importante e che vogliamo coltivare con grande forza’‘.

Gli studenti si sono cimentati nel dettato in lingua francese. L’importanza che ha il dettato, come esercizio scolastico per eccellenza, viene sottolineato dal dato che lo inserisce ancora oggi tra i fondamenti del sistema scolastico francese e non solo, cristallizzandolo così nel tempo.

Questo dettato per tutti ha un grandissimo significato – ha sottolineato l’ambasciatore di Francia in Italia, Christian Masset – è un modo per parlare del legame che unisce l’Italia e la Francia e in particolare Napoli e la Francia. La lingua francese nel XXI secolo è la lingua che più si espande nel mondo, parlata in più di 40 Paesi, e dunque per il vostro futuro parlare francese sarà sempre un vantaggio, qualcosa che avrete più degli altri”.

A leggere il testo inedito, scritto per questa occasione e liberamente tratto da ‘Il Corricolo di Alexandre Dumas, da una docente universitaria francese, tre lettori d’eccezione. A scandire ritmicamente i testi, per i 60 alunni partecipanti, la voce dell’ambasciatore Masset, del console tunisino a Napoli, Beya Ben Abdelbaki, del direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte, Sylvain Bellenger e dal giornalista francese Sèbastien Thomas.


Articolo pubblicato il giorno 24 Maggio 2022 - 16:10


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Napoli: al via tirocini per 61 studenti

Pubblicato il: 10/02/2025 20:30

Categoria: Politica Napoli, Ultime Notizie

Da questa mattina, 61 studenti dell'Istituto tecnico per il turismo Giustino Fortunato di Napoli hanno cominciato il loro tirocinio presso...

Continua a leggere
Rione Traiano, 48enne evade dai domiciliari

Pubblicato il: 10/02/2025 20:24

Categoria: Cronaca di Napoli, Quartieri Napoli, Rione Traiano, Ultime Notizie

Nella notte appena trascorsa, gli agenti del Commissariato San Paolo hanno tratto in arresto un 48enne milanese, già noto alle...

Continua a leggere
lavoro, controlli nel salernitano

Pubblicato il: 10/02/2025 20:09

Categoria: Cronaca Salerno, Ultime Notizie

In un'operazione di controllo straordinario nel territorio del Salernitano, i carabinieri hanno scoperto 22 lavoratori impiegati irregolarmente in due locali...

Continua a leggere
Scoperto a lavorare per la concorrenza durante i permessi

Pubblicato il: 10/02/2025 20:05

Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie

Caserta – Chiedeva permessi alla sua azienda, Air Campania, per poi prestare servizio presso una società concorrente. La condotta irregolare...

Continua a leggere
fiom-cgil, hanon system benevento

Pubblicato il: 10/02/2025 19:58

Categoria: Cronaca Benevento, Lavoro, Ultime Notizie

Benevento - "Da questa mattina le lavoratrici e i lavoratori della Hanon System Italia di Benevento, azienda coreana che opera...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento