Teatro

‘Dedalo’ per la regia di Mario Gelardi, debutta al Nuovo Teatro Sanità

Condivid

Venerdì 20 maggio ore 21.00, al Nuovo Teatro Sanità, debutta ‘Dedalo’, spettacolo scritto da Chiarastella Sorrentino e Mario Gelardi. Musiche originali di Carlo Vannini, disegno luci di Alessandro Messina.

 

In scena, la storia di una famiglia anticonvenzionale: Michelino è affetto da Xeroderma Pigmentoso, una malattia della pelle che gli impedisce di esporsi alla luce del sole; il padre Tito, che ha lasciato il lavoro dopo la morte della moglie, si è confinato in casa in una condizione di isolamento e di “studio”: è convinto che sarà lui a trovare il farmaco miracoloso che libererà Michelino dalla malattia.

Michelino è relegato allo stato di malato permanente, non può vivere come i suoi coetanei i momenti di aggregazione e di svago, ha solo un grande desiderio: vedere le rondini che ogni primavera arrivano sul tetto a formare il nido. Il giorno del suo sedicesimo compleanno, il padre, in balìa del delirio di aver messo a punto una pomata in grado di proteggere il figlio, gliela regala, assicurandogli di poter passare un intero pomeriggio sul tetto.

Nella quotidianità, la sorte di questa famiglia è affidata allo zio, Pasquale, uno scapolo che dedica le sue giornate alla cura della casa e del nipote, quasi come se si fosse sostituito alla sorella, scomparsa da molti anni. Pasquale ha sogni artistici, vorrebbe recitare, cantare, e lo fa nei momenti di quotidianità, strappando l’arte alla realtà. Questi due personaggi sono un omaggio a due figure apicali del teatro napoletano, Luca e Pasquale Cupiello, e nello spettacolo più di uno è l’omaggio che la drammaturgia fa ai personaggi originali di De Filippo.

Nella mitologia classica Dedalo è l’inventore geniale, colui che costruisce lo strumento da cui però, dipenderà la sorte del suo stesso figlio. Nella storia di questa famiglia – spiegano gli autori –, i rapporti tra padre e figlio e tra reclusione e libertà vengono indagati proprio partendo dall’esempio di Dedalo e Icaro.

Cosa vuol dire essere liberi? Cosa vuol dire ubbidire? Questo testo vuole indagare il senso più ampio della parola famiglia, ossia quell’intero complesso di ruoli, abitudini, caratteri, competizioni che nascono nei piccoli grandi cosmi delimitati dalle mura domestiche; è per questo che, nonostante lentamente si consumi una tragedia, il tono e il linguaggio per gran parte delle scene sono leggeri e surreali, come a raccontare sia la consuetudine del dialogo familiare e quotidiano, sia un sentimento di evasione dalla realtà e dal destino che la scienza sembra aver già scritto“.

 


Articolo pubblicato il giorno 18 Maggio 2022 - 15:37

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Nuovo sciame sismico ai Campi flegrei:28 scosse

Pozzuoli. - Torna a tremare la terra ai Campi flegrei. Nel corso della notte era… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 18:58

Palinuro e Dialoghi Mediterranei protagonisti a Casa Sanremo

L’estate del Comune di Centola si è conclusa con una partecipazione di rilievo al Festival… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 18:37

Massimo Ranieri: annullate le date al Diana per motivi di salute

Il Teatro Diana di Napoli ha comunicato l'annullamento di tutte le date dello spettacolo di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 18:14

Jessica Maresca presenta il suo libro Note di risveglio a Castellammare di Stabia

Sabato 22 febbraio alle 17.45, si terrà presso il Museo Diocesano Sorrentino Stabiese di Castellammare… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 18:00

Caos biglietti sulla tratta Napoli-Capri: passeggeri a terra, scoppia la polemica

CAPRI – Disagi e proteste sulla tratta Napoli-Capri, dove martedì scorso decine di passeggeri, tra… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 17:33

Como Napoli, massima allerta sicurezza: rinforzati i controlli per la sfida di domenica

COMO – In vista della sfida tra Como e Napoli, in programma domenica prossima, la… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 17:26