“Per quanto riguarda i cyberattacchi dell’ultimo periodo, la soglia di attenzione e’ altissima da quando e’ iniziato il conflitto russo-ucraino”. Lo ha detto il direttore del servizio polizia postale e delle comunicazioni, Ivano Gabrielli, in audizione davanti alla Commissione parlamentare di inchiesta sulla tutela dei consumatori e degli utenti.
“Abbiamo implementato protocolli di attivita’ con personale che opera 24 ore su 24 ed e’ attivo per attacchi di questo tipo. Ci siamo muovendo con attivita’ investigative complesse e grazie all’Agenzia cybersicurezza nazionale abbiamo un interlocutore tecnico che emana norme di sicurezza da rispettare”, ha aggiunto Gabrielli.
Il direttore del servizio polizia postale e delle comunicazioni ha poi ricordato che “alcune modalita’ di attacchi o truffe online sono proprie di gruppi criminali provenienti da alcuni Paesi dell’Africa Occidentale o dell’Est Europa, senza dimenticare una criminalita’ autoctona molto importante e significativa che ha nella Campania la sua area di riferimento”.
Napoli – Tragedia nel quartiere di Miano, dove un uomo di 69 anni è stato… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece centrati due '5'… Leggi tutto
Due aziende del Vesuviano sono finite sotto inchiesta per violazioni ambientali. L'Edilfer di Torre Annunziata… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 14 febbraio: BARI 29 40 34 55 66… Leggi tutto
Il coro del Teatro San Carlo di Napoli ha annunciato l'intenzione di avviare un'azione legale… Leggi tutto
Nella giornata di mercoledì, la Polizia di Stato ha messo in atto un servizio straordinario… Leggi tutto