“Per quanto riguarda i cyberattacchi dell’ultimo periodo, la soglia di attenzione e’ altissima da quando e’ iniziato il conflitto russo-ucraino”. Lo ha detto il direttore del servizio polizia postale e delle comunicazioni, Ivano Gabrielli, in audizione davanti alla Commissione parlamentare di inchiesta sulla tutela dei consumatori e degli utenti.
“Abbiamo implementato protocolli di attivita’ con personale che opera 24 ore su 24 ed e’ attivo per attacchi di questo tipo. Ci siamo muovendo con attivita’ investigative complesse e grazie all’Agenzia cybersicurezza nazionale abbiamo un interlocutore tecnico che emana norme di sicurezza da rispettare”, ha aggiunto Gabrielli.
Il direttore del servizio polizia postale e delle comunicazioni ha poi ricordato che “alcune modalita’ di attacchi o truffe online sono proprie di gruppi criminali provenienti da alcuni Paesi dell’Africa Occidentale o dell’Est Europa, senza dimenticare una criminalita’ autoctona molto importante e significativa che ha nella Campania la sua area di riferimento”.
Santo Domingo, Repubblica Dominicana – È salito a 113 morti e 155 feriti il tragico… Leggi tutto
In un'operazione che ha dell'incredibile, i militari del Nucleo carabinieri forestale di Capaccio Paestum, insieme… Leggi tutto
Scafati - Una nube tossica generata da roghi incontrollati presso il sito di stoccaggio rifiuti… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha messo la parola fine a una lunga disputa legale, respingendo… Leggi tutto
Santa Maria a Vico – "Che siete venuti a fare?" Furono queste le parole con… Leggi tutto
Il Premio Bianca d'Aponte, giunto alla sua 21a edizione, è un importante contest per cantautrici,… Leggi tutto