#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 08:09
12.1 C
Napoli
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...

Covid in Italia: in discesa tutti i parametri del contagio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ netta oggi la discesa del contagio covid in Italia leggendo i numeri del bollettino del ministero della salute

Tutti i parametri in discesa che confermano quanto riportato anche stamane dall’analisi settimanale della pandemia elaborata dall’Istituto Superiore della Sanità.

Oggi comunque sono 40.522 i nuovi casi di Covid in Italia contro i 43.947 di ieri. I tamponi processati sono 305.563 (ieri 302.406) con un tasso di positivita’ 13,3% (-1,3%). I decessi sono 113 (ieri 125): le vittime totali dall’inizio dell’epidemia salgono cosi’ a 164.417.

Sono 355 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, 8 in meno rispetto a ieri mentre i ricoverati nei reparti ordinari sono 8.815, ovvero 349 in meno rispetto a ieri.

La regione con il maggior numero di casi odierni e’la Lombardia con 5.305 contagi, seguita da Campania 4.751, poi Veneto 4.176, Lazio 3.578 ed Emilia Romagna 3.238. I casi totali dall’inizio della pandemia salgono a 16 767.773.

I dimessi/guariti delle ultime 24 ore sono 55.691 (ieri 62.978) per un totale che sale a 15.471.992. Gli attualmente positivi sono 1.131.364. Di questi 1.122.194 sono in isolamento domiciliare.

Covid in Italia, l’Iss: “Mortalità nei non vaccinati fino a 8 volte maggiore”

Il tasso di mortalità da Covid per i non vaccinati (36 decessi per 100.000 abitanti) risulta circa quattro volte più alto rispetto ai vaccinati con ciclo completo da 120 giorni (9 decessi per 100.000 ab.) e circa otto volte più alto rispetto ai vaccinati con dose aggiuntiva/booster (5 decessi per 100.000 abitanti).

Lo riporta il report esteso dell’Istituto superiore di sanità riferito alla popolazione sopra i 5 anni nel periodo 11 marzo-10 aprile 2022.

Il tasso di ricoveri in terapia intensiva, nel periodo 18 marzo-17 aprile, per i non vaccinati (7 ricoveri per 100.000 abitanti) risulta circa quattro volte più alto rispetto ai vaccinati con ciclo completo (2 ricoveri per 100.000 abitanti) e circa cinque volte più alto rispetto ai vaccinati con dose aggiuntiva/booster (2 ricoveri per 100.000 abitanti).

Nello stesso periodo, il tasso di ospedalizzazione per i non vaccinati (123 ricoveri per 100.000 abitanti) risulta circa tre volte più alto rispetto ai vaccinati con ciclo completo (48 ricoveri per 100.000 ab.) e circa quattro volte più alto rispetto ai vaccinati con dose aggiuntiva/booster (33 ricoveri per 100.000 ab.).


Articolo pubblicato il giorno 7 Maggio 2022 - 18:50


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento