Sono 22.438 i nuovi casi Covid registrati in Italia nelle ultime 24 ore, contro i 29.875 di ieri ma soprattutto i 30.408 contagi di mercoledi’ scorso, a conferma di un trend settimanale in costante calo. I tamponi processati sono 220.101 (ieri 269.971) con il tasso di positivita’ che scende dall’11,1% al 10,2%.
I decessi sono 114 (ieri 95) e non 137 come inizialmente comunicato, per via dei dati della Regione Emilia Romagna di ieri recuperati successivamente. Le vittime totali da inizio pandemia salgono a 166.264. Ancora in calo i ricoveri: i pazienti in terapia intensiva sono 19 in meno (ieri -1), con 22 ingressi giornalieri, e sono 271 in tutto, mentre nei reparti ordinari sono 288 in meno (ieri -131), 5.969 in tutto.
E’ quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute. La regione con il maggior numero di casi odierni e’ la Lombardia con 2.874 contagi, seguita da Lazio (+2.436), Campania (+2.354), Emilia-Romagna (+2.152) e Sicilia (+1.847). I casi totali dall’inizio della pandemia arrivano a 17.312.432.
I dimessi/guariti delle ultime 24 ore sono 40.323 (ieri 21.327) per un totale che sale a 16.353.585. Gli attualmente positivi sono 17.438 in meno (ieri -21.327) per un totale che scende a 792.583. Di questi, 786.343 sono in isolamento domiciliare.
Acerra - L'inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e… Leggi tutto
L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente… Leggi tutto
A poche ore dalla vittoria al 75° Festival di Sanremo, Olly esprime la sua incredulità… Leggi tutto
Dopo quasi ventidue anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo 2003, la storica abitazione… Leggi tutto
Napoli– Complice una domenica di sole, numerosi sportivi napoletani hanno affollato la spiaggia di Rotonda… Leggi tutto
Dopo la forte scossa di magnitudo 3.9 verificatasi alle 15.30 nel Golfo di Pozzuoli, nella… Leggi tutto