foto archivio
Sono 62.071 i casi Covid nelle ultime 24 ore contro i 18.896 di ieri e, soprattutto, i 29.55 di martedi’ scorso: una crescita su base settimanale del 110%. I tamponi processati sono 411.047 (ieri 122.444) con un tasso di positivita’ che scende dal 15,4% al 15,1%.
I decessi sono 153 (ieri 124): le vittime totali dall’inizio dell’epidemia salgono cosi’ a 163.889. In calo le ospedalizzazioni: le terapie intensive sono 2 in meno (ieri +2), con 45 ingressi del giorno, e scendono a 366 totali, mentre i ricoveri ordinari sono 99 in meno (ieri +56), e sono 9.695 in tutto.
E’ quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute. La regione con il maggior numero di casi odierni e’ la Lombardia con 9.590 contagi, seguita da Campania (+7.577), Veneto (+6.126), Lazio (+5.053) e Puglia (4.766). I casi totali dall’inizio della pandemia salgono a 16.586.268.
I dimessi/guariti delle ultime 24 ore sono 67.398 (ieri 45.512) per un totale che sale a 15.222.419. Gli attualmente positivi sono 5.142 in meno (ieri -26.568), scendendo complessivamente a 1.199.960. Di questi, 1.189.89 sono in isolamento domiciliare.
Sabato 12 e domenica 13 aprile, il Tin – Teatro Instabile Napoli ospiterà l'adattamento della… Leggi tutto
La 32ª giornata di Serie A si preannuncia ricca di sfide decisive per le posizioni… Leggi tutto
Sta vivendo una stagione da urlo, ma il suo futuro sembra già scritto: Victor Osimhen,… Leggi tutto
Fabio Cannavaro non è più l’allenatore della Dinamo Zagabria: l’ex capitano della Nazionale italiana è… Leggi tutto
Francesco Taskayali, uno dei compositori più creativi del panorama neoclassico contemporaneo, ha annunciato l’uscita del… Leggi tutto
Ercolano – A 34 anni dal disastro della Moby Prince, la città di Ercolano si… Leggi tutto