#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 12:14
15.9 C
Napoli
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde lโ€™ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perchรฉ stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre lโ€™intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte allโ€™ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...

Casal di Principe, 15enne morto in incidente: rubata seconda volta statuina

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Casal di Principe. E’ sparita per la seconda volte in due settimane la statuina di Gesu’ posta a Casal di Principe in memoria di Ciro Modugno, il 15enne morto nell’ottobre anno in un incidente stradale, il cui responsabile – il 30enne Pietro Capoluongo – e’ stato condannato a sette anni e quattro mesi di carcere lo scorso otto aprile.

L’incidente avvenne nel pieno centro di Casal di Principe, in Corso Umberto e sconvolse l’intera comunita’. Cosi’ lo scorso 4 aprile, durante una cerimonia alla presenza del sindaco Renato Natale, dei familiari di Ciro, tra cui la madre Nunzia Covelli, e dei rappresentanti dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada (AIFSV), fu collocata proprio a Corso Umberto una panchina bianca in memoria di Ciro, e sulla fioriera a fianco fu posta una statuina di Gesu’ che mamma Nunzia aveva ricevuto in dono.

Dopo neanche un mese, il 3 maggio, ci fu la prima sparizione della statuina, ma Nunzia ne ricompro’ una uguale e la poste bello stesso punto in cui era stata posizionata l’originale statuina. “Questo nuovo furto – dice oggi – e’ per me un colpo al cuore; ho presentato denuncia ai carabinieri. La statuina – prosegue – ha un grande valore affettivo per me e per la comunita’ di Casal di Principe.

Purtroppo la morte di mio figlio non e’ stata di lezione, poiche’ ogni giorno su quella strada qualcuno rischia la vita. Sarebbe opportuno installare al piu’ presto telecamere, anche per tutelare i ragazzi ed evitare altre morti come quella di Ciro”. “Gia’ dopo la sparizione del 3 maggio scorso – ricorda Nunzia – ebbi come una coltellata, poiche’ gia’ sto subendo la grande ingiustizia di vedere l’assassino di mio figlio ancora ai domiciliari.

Purtroppo sul corso Umberto non ci sono telecamere e per poter capire chi ha compiuto questo brutto gesto abbiamo dovuto scomodare i proprietari dei negozi per chiedere di poter visionare i filmati delle loro telecamere. Speriamo che presto si trovi il responsabile di questi furti”.

“Sono amareggiato per l’accadjuto – dice Biagio Ciaramella, vicepresidente dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada – perche’ gesti come questo si potrebbero prevenire attivando le telecamere gia’ installate, ma mai messe in funzione. Se fossero state attive, forse nessuno si sarebbe preso la briga di rubare quella statuina e, comunque, i responsabili sarebbero gia’ stati presi. Faremo una segnalazione al sindaco e al prefetto perche’ vengano attivate al piu’ presto le telecamere”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Maggio 2022 - 19:56


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento