Cronaca Caserta

Caserta, l’ospedale attiva lo Sportello Amico Trapianti

Condivid

Caserta. Sul filo del messaggio “Donare è moltiplicare la vita” e dello slogan “Informati, decidi e firma”, ha aperto i battenti, questa mattina, nell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta, lo Sportello Amico Trapianti, con sede nell’edificio F presso il Punto Accoglienza/Front Office.

L’iniziativa è sostenuta dalla Direzione Strategica nell’ambito del progetto, promosso dal Centro Regionale Trapianti (CRT) della Campania, di accrescere e diffondere in maniera capillare la cultura della donazione di organi e tessuti, per offrire una risposta concreta ai pazienti in attesa di trapianto.

In questa scia, lo Sportello Amico Trapianti intende soddisfare un duplice obiettivo. Essere punto di raccolta e registrazione delle dichiarazioni di volontà dei cittadini alla donazione, che confluiscono nel Sistema Informativo Trapianti (SIT), il data-base del Centro Nazionale Trapianti. Essere, al tempo stesso, presidio di orientamento, accompagnamento e informazione in materia.

Nell’Ospedale di Caserta lo Sportello si candida, quindi, a diventare un importante tassello a coronamento delle attività storicamente svolte sia nel settore delle donazioni con l’unità operativa di Coordinamento Donazioni Organi e Tessuti, incardinata nell’unità operativa di Anestesia e Rianimazione, sia nel settore delle cure ai trapiantati. Al momento, le unità operative di Nefrologia e Dialisi e Servizio di Assistenza per i Trapiantati e i Trapiantandi Epatici (SATTE) seguono rispettivamente n° 135 pazienti trapiantati di rene e n° 208 trapiantati di fegato.

Al battesimo dello Sportello, la Direzione Aziendale ha dato il benvenuto al sindaco della città, Carlo Marino, al presidente dell’Ordine dei Medici di Caserta, Erminia Bottiglieri, ai rappresentanti del CRT, che hanno rivolto gli auguri di buon lavoro a nome del coordinatore, dott. Antonio Corcione, alle associazioni di volontariato, alla famiglia ospedaliera con i direttori delle unità operative sanitarie e amministrative.

I partecipanti hanno evidenziato quanto la donazione sia un prezioso gesto di solidarietà, che tutti i cittadini possono compiere sottoscrivendo, in vita, la dichiarazione di volontà alla donazione e
come l’attività dello Sportello, attraverso la sinergia degli attori coinvolti, possa offrire un contributo determinante.

“Dall’inizio dell’anno ad oggi -sottolinea la responsabile dell’unità operativa di Coordinamento Donazioni Organi e Tessuti e referente dello Sportello, dott.ssa Anna Fabrizio- su n° 7 accertamenti di morte cerebrale si sono registrati n° 6 consensi alla donazione e n° 1 opposizione e sono stati effettuati n° 5 prelievi multiorgano. In venti anni di attività, grazie ai prelievi di organi e tessuti, è stato possibile aiutare tante persone in attesa di trapianto. I numeri possono crescere -aggiunge la specialista.
Un’adeguata informazione ci aiuterà a rendere i cittadini più consapevoli sul tema.

I trapianti salvano la vita -conclude- ma, senza donazioni, non possono esserci trapianti”.
Lo Sportello Amico Trapianti dell’AORN di Caserta aprirà nei seguenti giorni e orari: lunedì, mercoledì, venerdì, ore 8:00 – 10:00 e 14:00 – 16:00 / martedì e giovedì, ore 8:00 – 10:00. A gestirlo, ci sarà un’affiatata squadra multidisciplinare, composta da medici e infermieri delle unità operative: Anestesia e Rianimazione, Nefrologia e Dialisi, Servizio di Assistenza per i Trapiantati e i Trapiantandi Epatici e dagli operatori del Front Office Aziendale. Collaboreranno le associazioni AIDO, AITF, AVO.


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2022 - 19:51

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto di riferimento”

Roma - “Con profondo dolore personale ho appreso della scomparsa di Papa Francesco, una perdita… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 11:23

Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”

Città del Vaticano - La Chiesa cattolica, con i suoi 1,3 miliardi di fedeli, piange… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 10:56

Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in manette

Un laboratorio casalingo per il trattamento e lo spaccio di stupefacenti, dove tra i materiali… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 10:30

E’ morto Papa Francesco

Il Santo Padre, Papa Francesco, si è spento questa mattina alle 7.35 nella sua residenza… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 10:20

Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso

Portici. – Un gatto fantasma e una lite degenerata in tragedia familiare. È accaduto ieri… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 10:09

Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne

Napoli – Una scena drammatica si è consumata la scorsa notte a Ponticelli, quartiere della… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 09:55