#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 09:06
16 C
Napoli
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...

Caserta, l’ospedale attiva lo Sportello Amico Trapianti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Caserta. Sul filo del messaggio “Donare è moltiplicare la vita” e dello slogan “Informati, decidi e firma”, ha aperto i battenti, questa mattina, nell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta, lo Sportello Amico Trapianti, con sede nell’edificio F presso il Punto Accoglienza/Front Office.

L’iniziativa è sostenuta dalla Direzione Strategica nell’ambito del progetto, promosso dal Centro Regionale Trapianti (CRT) della Campania, di accrescere e diffondere in maniera capillare la cultura della donazione di organi e tessuti, per offrire una risposta concreta ai pazienti in attesa di trapianto.

In questa scia, lo Sportello Amico Trapianti intende soddisfare un duplice obiettivo. Essere punto di raccolta e registrazione delle dichiarazioni di volontà dei cittadini alla donazione, che confluiscono nel Sistema Informativo Trapianti (SIT), il data-base del Centro Nazionale Trapianti. Essere, al tempo stesso, presidio di orientamento, accompagnamento e informazione in materia.

Nell’Ospedale di Caserta lo Sportello si candida, quindi, a diventare un importante tassello a coronamento delle attività storicamente svolte sia nel settore delle donazioni con l’unità operativa di Coordinamento Donazioni Organi e Tessuti, incardinata nell’unità operativa di Anestesia e Rianimazione, sia nel settore delle cure ai trapiantati. Al momento, le unità operative di Nefrologia e Dialisi e Servizio di Assistenza per i Trapiantati e i Trapiantandi Epatici (SATTE) seguono rispettivamente n° 135 pazienti trapiantati di rene e n° 208 trapiantati di fegato.

Al battesimo dello Sportello, la Direzione Aziendale ha dato il benvenuto al sindaco della città, Carlo Marino, al presidente dell’Ordine dei Medici di Caserta, Erminia Bottiglieri, ai rappresentanti del CRT, che hanno rivolto gli auguri di buon lavoro a nome del coordinatore, dott. Antonio Corcione, alle associazioni di volontariato, alla famiglia ospedaliera con i direttori delle unità operative sanitarie e amministrative.

I partecipanti hanno evidenziato quanto la donazione sia un prezioso gesto di solidarietà, che tutti i cittadini possono compiere sottoscrivendo, in vita, la dichiarazione di volontà alla donazione e
come l’attività dello Sportello, attraverso la sinergia degli attori coinvolti, possa offrire un contributo determinante.

“Dall’inizio dell’anno ad oggi -sottolinea la responsabile dell’unità operativa di Coordinamento Donazioni Organi e Tessuti e referente dello Sportello, dott.ssa Anna Fabrizio- su n° 7 accertamenti di morte cerebrale si sono registrati n° 6 consensi alla donazione e n° 1 opposizione e sono stati effettuati n° 5 prelievi multiorgano. In venti anni di attività, grazie ai prelievi di organi e tessuti, è stato possibile aiutare tante persone in attesa di trapianto. I numeri possono crescere -aggiunge la specialista.
Un’adeguata informazione ci aiuterà a rendere i cittadini più consapevoli sul tema.

I trapianti salvano la vita -conclude- ma, senza donazioni, non possono esserci trapianti”.
Lo Sportello Amico Trapianti dell’AORN di Caserta aprirà nei seguenti giorni e orari: lunedì, mercoledì, venerdì, ore 8:00 – 10:00 e 14:00 – 16:00 / martedì e giovedì, ore 8:00 – 10:00. A gestirlo, ci sarà un’affiatata squadra multidisciplinare, composta da medici e infermieri delle unità operative: Anestesia e Rianimazione, Nefrologia e Dialisi, Servizio di Assistenza per i Trapiantati e i Trapiantandi Epatici e dagli operatori del Front Office Aziendale. Collaboreranno le associazioni AIDO, AITF, AVO.


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2022 - 19:51


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento