#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Caserta, la finanza sequestra oltre 6300 dosi di droga

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Caserta. Negli ultimi mesi, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta ha intensificato l’attività di repressione ai traffici illeciti e alle forme di abusivismo commerciale (riprese, di recente, soprattutto nei pressi della Reggia Vanvitelliana) concorrendo, altresì, in maniera mirata ai servizi predisposti dalla locale Prefettura per la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica e per l’osservanza delle misure anti-Covid19 nella città capoluogo.

In tale contesto, un contributo determinante è stato offerto dalla neo-istituita Sezione Antiterrorismo e Pronto Impiego alla sede di Caserta, a seguito di una recente modifica ordinativa disposta dal Comando Generale che ha inteso razionalizzare la distribuzione di tale risorsa specialistica del Corpo sul territorio provinciale.

In particolare, i “baschi verdi” hanno effettuato numerosi interventi repressivi per il contrasto allo spaccio di droga, collegato soprattutto al fenomeno della movida dei fine settimana, pervenendo al sequestro di oltre 6.300 dosi (pari a più di 600 grammi) tra hashish, marijuana, cocaina e crack e segnalando alla competente Prefettura 37 soggetti per detenzione illecita di sostanze stupefacenti. Di questi, due adolescenti sono stati deferiti alla Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Napoli poiché trovati in possesso di coltelli e tirapugni.

Nell’ambito di tali controlli, è stato arrestato in flagranza di reato anche uno spacciatore, il quale, tra l’altro, è stato trovato in possesso di un’arma impropria occultata all’interno della propria autovettura.

Analoga attività repressiva è stata espletata nell’ambito dell’abusivismo commerciale specie nelle immediate vicinanze della Reggia, dove gli interventi finora effettuati hanno consentito di individuare diversi venditori abusivi, alcuni dei quali, essendo risultati beneficiari di reddito di cittadinanza, sono stati deferiti alla locale Autorità Giudiziaria e segnalati all’I.N.P.S. per il recupero delle somme indebitamente percepite.

Inoltre, grazie alla collaborazione fornita dalla Direzione del Complesso Vanvitelliano, è stata avviata una mirata azione di controllo finalizzata ad impedire la vendita abusiva di prenotazioni per l’accesso alla Reggia, fenomeno che si verifica nelle prime domeniche del mese, quando è consentito l’ingresso gratuito al sito, ingenerando numerosi disservizi nella regolare gestione dei flussi dei turisti.

Infine, nell’ambito dei provvedimenti disposti dalle Autorità Provinciali di P.S. per assicurare il regolare svolgimento della c.d. movida dei fine settimana e l’osservanza delle disposizioni Anticovid nelle principali aree del capoluogo, dall’inizio dell’anno i “baschi verdi” hanno sottoposto a controllo oltre 1.500 persone, 270 veicoli e più di 200 locali commerciali.


Articolo pubblicato il giorno 31 Maggio 2022 - 14:31


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento