Cronaca Caserta

Caserta, sgominata la banda di ladri di auto: 18 misure cautelari e ben 84 furti accertati

Condivid

Caserta, sgominata la banda di ladri di auto che operava tra le province di Napoli e Caserta: 18 misure cautelari e ben 84 furti accertati.

Nella mattinata odierna, nelle province di Napoli, Benevento ed Avellino, i Carabinieri della Compagnia di Caserta, con il supporto di quelle territorialmente competenti,. a conclusione di un’articolata attività di indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, hanno dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare emessa dall’ufficio G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere nei confronti di 18 persone.

Tutte accusate indiziate dei delitti di associazione per delinquere finalizzata al furto, ricettazione e riciclaggio di autovetture. Per 11 persone è stata disposta ed eseguita la misura cautelare della custodia in carcere, per 3 persone è stata applicata la misura degli arresti domiciliari mentre per altre 4 persone è stato prescritto l’obbligo di dimora nel Comune di residenza.

L’attività investigativa, avviata nel febbraio 2018 a seguito dell’arresto in flagranza di un soggetto per furto d’auto, ha consentito di ricostruire le dinamiche criminali consumate nel capoluogo casertano e nei comuni limitrofi, permettendo d’ individuare, grazie ad intercettazioni nonché ad attività di osservazione, controllo e pedinamento, l’esistenza di un gruppo di soggetti, specializzati nel furto aggravato (reati ,aggravati dall’uso della violenza, nonché dal danno patrimoniale di rilevante gravità), ricettazione e riciclaggio di autovetture.

In particolare venivano accertati ben 84 episodi di furto di autovetture, reati consumati in un arco temporale compreso tra la fine del gennaio 2018 ed i primi giorni del febbraio 2019, eventi localizzati soprattutto nella città di Caserta e di Santa Maria Capua Vetere, nonché anche nei Comuni di Napoli, Casalnuovo di Napoli, Afragola, Mugnano di Napoli, San Martino Valle Caudina, Roccabascerana ed Arpaise.

Attraverso le intercettazioni è emersa la maestria degli indagati nel commettere i furti, servendosi di centraline abilmente modificate e la suddivisione dei ruoli di esecuzione materiale, di ricettazione e riciclaggio dei veicoli, condotte finali realizzate smontando le vetture e disarticolandole, così da occultarne l’origine, i cui pezzi erano poi ceduti nel mercato ad acquirenti finali, spesso inconsapevoli della provenienza delittuosa delle singole componenti.

Durante lo svolgimento delle indagini venivano individuati due distinti depositi presso cui venivano condotti i veicoli rubati, con il conseguente arresto in flagranza di sette persone colte nell’atto di smontare gli stessi ed il recupero di centinaia di parti meccaniche e di carrozzeria.


Articolo pubblicato il giorno 31 Maggio 2022 - 11:06

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile
Tags: Caserta

Ultime Notizie

Pedofilo incastrato da una bambina di 5 anni all’aeroporto di Linate

Un pericoloso pedofilo, rimasto finora impunito, è stato finalmente arrestato dalla Polaria all’aeroporto di Linate,… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 18:07

ComeDì, il festival internazionale di Commedia dell’Arte al Teatro Tram dal 21 al 23 febbraio

Il festival internazionale di Commedia dell'Arte, ComeDì, sotto la direzione di Antonio Rao Gargiulo, è… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 18:00

Un ‘super cinghiale’ si aggira per le strade di Roma

Un grosso cinghiale è stato avvistato a Casal Palocco, Roma, nella giornata di ieri, 17… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 17:52

In un podcast Sky la storia di perdono di Lucia Di Mauro Montanino

Lucia Di Mauro Montanino, vedova di una guardia giurata uccisa dalla camorra a Napoli nel… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 17:44

Bimbo conteso, a 9 anni portato via dal padre in Romania

Oana Iuliana Hancianu, 37enne originaria di Bucarest ma cittadina italiana, ha lanciato un appello disperato… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 17:37

Willie Peyote arriva alla Feltrinelli di Napoli Piazza Garibaldi per presentare Sulla riva del fiume

Willie Peyote sarà protagonista di un evento alla Feltrinelli di Napoli venerdì 21 febbraio. L'appuntamento… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 17:30