Campania

Campania, trasporto scolastico: corse aggiuntive confermate fino a giugno

Condivid

Trasporto pubblico in Campania, confermate le misure anticovid e i servizi aggiuntivi. L’ordinanza firmata dal ministro della Salute ha prorogato fino al prossimo 15 giugno l’obbligo dell’uso della mascherina FFP2 per salire a bordo degli autobus.

E sempre fino a giugno confermato anche il piano straordinario di mobilità. In attesa del provvedimento di stanziamento dei fondi da parte del Governo, la Regione ha assicurato l’anticipazione della quota per le corse aggiuntive dedicate alla movimentazione studentesca. Fino al termine dell’anno scolastico.

Su tutto il territorio regionale, dunque, da lunedì 2 maggio resta invariato l’imponente piano trasporti organizzato da Air Campania, che prevede 203 corse aggiuntive quotidiane.

Ad Avellino, dove l’Ufficio Scolastico Provinciale d’accordo con la Prefettura e l’azienda regionale di trasporti, ha adottato per gli Istituti Secondari l’ingresso scaglionato per biennio e triennio, confermate 94 corse giornaliere in più. Stesso a dirsi per il piano trasporti in provincia di Caserta. Qui Air Campania garantisce per la movimentazione studentesca 95 corse supplementari al giorno. Confermati inoltre 8 servizi aggiuntivi a Napoli e 6 a Benevento.

«Ancora una volta l’intervento della Regione è stato determinante. Assicurare oltre 200 corse in più al giorno non sarebbe stato facile da sostenere, tenuto conto che sulle aziende di TPL pesano gli aumenti del caro energia, che hanno segnato questo primo trimestre.

Le garanzie che arrivano da Palazzo Santa Lucia, unitamente a timidi segnali di ripresa che arrivano dalla bigliettazione, seppur lontani dal periodo pre-covid, consentono di operare con maggiore serenità e di garantire tutte le corse previste», ha dichiarato Anthony Acconcia, Amministratore unico di Air Campania.

Intanto sul fronte del personale l’azienda regionale di TPL dopo aver completato le procedure di assunzione dei 217 ex lavoratori CTP (in servizio dal 2 maggio), ha deciso di trasformare i contratti di 66 dipendenti (31 ad Avellino e 35 a Caserta) da part time a full time, e ad oggi conta un capitale umano di 1.210 unità.


Articolo pubblicato il giorno 2 Maggio 2022 - 19:31

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Casapesenna, trovato con mitraglietta e munizioni in casa: arrestato 56enne

Casapesenna – Una pistola mitragliatrice di marca SITES, modello “Spectre HC Pistol” calibro 9, è… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 18:14

Mazzariello: fuori oggi il 45 giri di Amarsi per lavoro

La versione 45 giri del singolo "AMARSI PER LAVORO" di Mazzariello viene lanciata oggi ed… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 18:07

Stasera in onda su Rai 1 un documentario dedicato a Edoardo Bennato

Mercoledì 19 febbraio alle ore 21.30, Rai 1 trasmetterà il documentario “Edoardo Bennato. Sono solo… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 17:59

Campi Flegrei, altre due forti scosse alle 15,55: gente in strada

Due nuove forti scosse di terremoto hanno colpito nel pomeriggio i Campi Flegrei: in rapida… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 17:46

Ercolano dei Popoli: incontro su Miti e Misteri

Il 23 febbraio il Parco Archeologico di Ercolano ospiterà una nuova edizione di "Ercolano dei… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 17:37

Rita De Crescenzo a processo per droga: udienza rinviata

Napoli – Rita De Crescenzo, la discussa e popolare tiktoker napoletana con milioni di follower,… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 17:30