Campania

Campania, Ciarambino: “Impedire chiusura reparti e pronto soccorso all’ospedale San Paolo”

Condivid

Ciarambino: “La chiusura parziale, nei giorni scorsi, dei reparti di Pediatria, Neurologia e Ortopedia dell’ospedale San Paolo di Napoli è un campanello d’allarme che non può passare inascoltato.

Sappiamo bene che le soluzioni individuate nell’immediato, per evitare che in determinate fasce orarie i cittadini trovino le porte chiuse, sono solo un palliativo. Parliamo di un nosocomio in cui la sala operatoria chiude alle 13 e dal quale il primario di Ortopedia, dopo aver denunciato per mesi, inascoltato, la grave carenza di ortopedici (appena 3 per 24 ore), si è visto costretto a rassegnare le sue dimissioni.

Ricorrere a turni straordinari e a prestazioni aggiuntive non può essere una soluzione definitiva. Dobbiamo agire con interventi e misure strutturali, per evitare che con l’estate e il sacrosanto diritto alle ferie del personale sanitario, si riaffacci una situazione di grave emergenza, col rischio di far collassare un sistema sanitario che fa i conti ovunque con una atavica carenza di personale”.

Lo ha dichiarato la vicepresidente del Consiglio regionale della CAMPANIA e capogruppo M5S Valeria Ciarambino, che questa mattina ha preso parte al sit in indetto dal sindacato Nursind davanti all’ospedale San Paolo.

“Il rischio – ha aggiunto Ciarambino – è di inflazionare ulteriormente un Cardarelli dove nelle scorse settimane non si trovava spazio neppure per le barelle. Ho già proposto come soluzione tampone di dirottare al San Paolo personale eventualmente sottoutilizzato di quei nosocomi della stessa Asl, che hanno i Pronto Soccorso chiusi da tempo.

Il San Paolo è una struttura di riferimento fondamentale e già in queste settimane è stata paventata più volte la chiusura del Pronto Soccorso, che avrebbe effetti devastanti sull’intero sistema di emergenza-urgenza. Nei prossimi giorni – ha concluso la capogruppo M5S – chiederò di incontrare il direttore generale della Asl Napoli 1 Centro, Ciro Verdoliva, per individuare assieme soluzioni opportune e definitive perché il nosocomio di Fuorigrotta possa tornare al più presto un presidio di eccellenza”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Maggio 2022 - 19:26

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, tenta di corrompere i Carabinieri: arrestato 40enne

Napoli - Un’operazione di controllo del territorio condotta dai Carabinieri della Compagnia Napoli Stella e… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 09:32

Torna la “Notte del Classico”: porte aperte all’istituto Salesiani Sacro Cuore di Napoli-Vomero

La sirena Partenope, Medea, Giasone. E poi: Ulisse, Antigone, Creonte e tanti altri ancora. Personaggi… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 09:22

MeteoMar Napoli e Campania , previsioni per oggi 4 Aprile 2025

La giornata si presenta caratterizzata da un mare calmo, una condizione ideale per attività come… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 09:15

Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa: aveva droga. Arrestato 50enne

Un’operazione surreale quella condotta dai carabinieri a Giugliano in Campania, dove un uomo di 50… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 08:31

Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia

Ercolano – Un nuovo capitolo nell'inchiesta sulla tragedia che lo scorso novembre sconvolse Ercolano: i Carabinieri… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 08:09