Campania

Campania, allarme Brucellosi: il sindaco di Casal di Principe fa sciopero della fame

Condivid

“Sono sorpreso, preoccupato e indignato perche’ non mi aspettavo che fra i motivi di un intervento sanitario, come quello relativo alla nomina del commissario per la brucellosi, vi fosse un problema di criminalita’ organizzata”.

Il sindaco di Casal di Principe Renato Natale, che oggi ha aderito allo sciopero della fame che da 13 giorni gli allevatori bufalini stanno effettuando nel quartiere generale del Centro Don Milani di Casal di Principe per protestare contro il piano regionale antibrucellosi e tbc, commenta polemicamente quanto scritto nella delibera emessa qualche giorno fa dalla giunta della Regione Campania, che collega le criticita’ relative all’emergenza sanitaria bufalina al difficile contesto ambientale e territoriale oggetto di intervento, “in molti casi interessato da infiltrazioni e azioni della criminalita’ organizzata”.

Gia’ gli allevatori avevano criticato il testo della delibera che ha conferito al presidente Vincenzo De Luca il potere di nomina del commissario straordinario, individuato nel generale dei Carabinieri Luigi Cortellessa; il portavoce del coordinamento unitario degli allevatori Gianni Fabbris, aveva infatti affermato che “la camorra non c’entra niente con la protesta degli allevatori, che chiedono di sospendere il piano di eradicazione di brucellosi e tbc varato dalla Regione nel marzo scorso e riscriverlo nel senso di rendere effettiva la vaccinazione e abbandonare la strada degli abbattimenti, che negli ultimi 10 anni circa ha portato alla macellazione di 140mila bufale provenienti soprattutto dagli allevamenti situati nei comuni focolai del Casertano (Grazzanise, Santa Maria la Fossa, Cancello e Arnone e Castel Volturno), di cui solo l’1,4% e’ poi risultato infetto da analisi post mortem.

La polemica su presunte infiltrazioni della camorra era stata alimentata anche dall’ex parlamentare casertana Camilla Sgambato, che sabato ha criticato quanto scritto nella delibera annunciando che intraprendera’ lo sciopero della fame insieme agli allevatori.

L’assessore regionale all’Agricoltura Nicola Caputo ha invece parlato di strumentalizzazioni di bassa lega. “Mai e poi mai – ha scritto su facebook – avrei neppure immaginato di pensare quello che invece qualcuno, per strumentalizzare, ha ipotizzato di attribuirmi. Agli allevatori io non sono vicino: sto con loro.

Dal primo giorno. Con impegno, testa e cuore. E solidarieta'”. Oggi e’ la volta di Natale, che si dice preoccupato, “perche’ essendo un rappresentante di questo territorio, non puo’ non preoccuparmi la presunta presenza di criminalita’ organizzata – ovviamente tutta da dimostrare, citando episodi, soggetti, momenti in cui questa mafia si sia palesata – in un settore fondamentale della nostra economia; e come mai chi ne e’ a conoscenza (la giunta regionale) non ha provveduto a denunciare tutto alla magistratura ? Sono inoltre Indignato , perche’ si continuano ad affibbiare a questo territorio connotazioni negative , e non corrispondenti alla realta’; con queste affermazioni si tenta poi di demonizzare chi sta combattendo per difendere il proprio lavoro, facendo paventare chissa’ quali oscure manovre criminali dietro la loro lotta”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Maggio 2022 - 14:36

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19

Como Napoli, Conte: “Sconfitta che fa male. Io primo responsabile, dobbiamo crescere”

Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:12

Como Napoli, l’autore del gol partita Diao: “Molto felice, in campo mi diverto”

COMO – Assane Diao si gode il momento da eroe della serata: il suo gol… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:05