#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:42
14.1 C
Napoli
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...

Campania, 8 miliardi per i trasporti: 40 cantieri aperti 

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Campania, 8 miliardi per i trasporti: 40 cantieri aperti. Raddoppio della linea Torre Annunziata-Castellammare.

PUBBLICITA

Otto miliardi in totale di investimenti della Regione Campania nel settore del trasporto pubblico, con 40 cantieri aperti, comprendendo anche quello di Baia che si apre a settembre dopo una lunga trafila burocratica.

Sono questi i numeri illustrati oggi in Regione dal governatore Vincenzo De Luca insieme a Luca Cascone, presidente della commissione dei trasporti e lavori pubblici del Consiglio regionale, e Umberto De Gregorio, presidente dell’Eav.

Sui cantieri, informa la Regione, gli investimenti sono di 4,22 miliardi di euro, di cui la metà sulla Circumvesuviana con, in particolare, un miliardo su 14 cantieri tra cui i lavori in corso per il raddoppio della linea Torre Annunziata-Castellammare per 291 milioni e il via a breve ai lavori nel territorio di Pompei per 67 milioni.

Sono 600 i milioni investiti sulle linee di trasporto flegree, su cui sono già in azione treni nuovi, con in corso il raddoppio della Circumflegrea tra Quarto e Pisani, il raddoppio ed ammodernamento della Cumana tra Dazio, Gerolomini e Pozzuoli, il nuovo sistema di segnalamento, l’ammodernamento della galleria Camaldoli e della Galleria Vomero a Napoli città.

Tutti lavori destinati a terminare entro il 2026 per un importo di circa 250 milioni. Inoltre proseguono i lavori della linea 7 per la nuova linea di bretella tra Soccavo e Monte Sant’Angelo per euro 352 milioni con il primo tratto che aprirà entro 12 mesi.

Un miliardo e 100 milioni sono invece per il settore metropolitana con 9 cantieri in azione a partire dalla stazione di Melito sulla tratta attiva da Aversa a Piscinola, fino ai lavori per la nuova linea da Piscinola al Capodichino attraverso 4 nuove stazioni (Di Vittorio, Secondigliano, Miano, Regina Margherita).

L’apertura del primo tratto e’ previsto entro il 2024 ed il collegamento a Capodichino entro il 2025. Previsti due nuovi depositi a Piscinola e a Giugliano per accogliere i 12 treni nuovi che Eav ha comprato da CAF, che si aggiungono sulla medesima linea ai 24 comprati dal Comune di Napoli.

Ci sono poi 1,4 miliardi sulle nuove linee, a partire dalla Linea 10 della metropolitana nuova da Afragola a Napoli per 1,2 miliardi, oltre alla nuova linea circumvesuviana da Afragola a Volla per 120 milioni e il progetto del nuovo nodo complesso dei trasporti in Piazza Garibaldi per 100 milioni.

Investimenti da 623 milioni di euro vanno invece al rinnovo del parco mezzi della flotta Eav con 82 treni nuovi e 43 in revamping, per un totale di 125 treni. Sulle infrastrutture sono invece 3,2 i miliardi da investire, di cui 1,7 dal Pnrr.


Articolo pubblicato il giorno 17 Maggio 2022 - 16:43


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento