Speranza_ Foto di repertorio
Speranza: “In passato, la rigorosa applicazione delle misure sanitarie del programma di eradicazione della brucellosi e della tubercolosi bufalina, nei territori di Avellino, Benevento e Napoli, ha consentito di conseguire lo status di ‘provincie indenni per brucellosi bovina e bufalina’, deliberato dalla Commissione europea con decisione 385 del 2021. Mentre, nella sola provincia di Caserta, dobbiamo ancora concentrare i nostri sforzi di contrasto dell’epidemia”.
Lo ha annunciato il ministro della Salute, Roberto Speranza, rispondendo alla interrogazione del deputato Carlo Sarro di Forza Italia, sull’emergenza epidemica in corso negli allevamenti di bovini e bufali della provincia di Caserta.
“Al fine di valutare ogni iniziativa utile al superamento della situazione epidemica in atto, in particolare nella provincia di Caserta – ha ricordato Speranza – durante i lavori preparatori del nuovo Piano regionale sono state indette riunioni istituzionali alla presenza anche delle associazioni di categoria.
Nel nuovo Piano, d’intesa con la Commissione europea, è stata prevista anche la vaccinazione di tutti i capi bufalini di età compresa tra 6 e 9 mesi, dopo l’abbattimento degli animali infetti, contro la brucellosi nei comuni cluster di Cancello, Arnone, Castevolturno, Grazzanise e Santa Maria in cui è concentrato l’84% dei focolai di brucellosi verificatosi negli ultimi 6 anni in Regione. La vaccinazione potrà inoltre essere eseguita in alcuni Comuni limitrofi il territorio cluster”.
Nella notte scorsa, i poliziotti dei Commissariati Montecalvario e Dante sono intervenuti in vicoletto III… Leggi tutto
Il Leica Store di Napoli ospiterà un evento speciale il 21 febbraio alle ore 17.00,… Leggi tutto
Dopo il caso dei pony vaganti, Avellino si trova di nuovo al centro di un… Leggi tutto
Il Parma Calcio ha ufficializzato l'ingaggio di Cristian Chivu come nuovo allenatore della Prima Squadra… Leggi tutto
Oggi Roberto Baggio festeggia il suo 58° compleanno e la Lega Serie A rende omaggio… Leggi tutto
La creazione di una rivista segna un nuovo e importante capitolo per la Fondazione Pietà… Leggi tutto