Foto archivio
Baiano. Oltre una tonnellata di carne (1.100 kg) in cattivo stato di conservazione e quasi tre tonnellate (2.850 kg) di insaccati privi di tracciabilita’ sono stati sequestrati dai carabinieri forestali del Comando provinciale di Avellino.
Il sequestro in un salumificio del Baianese, ai confini con la provincia di Napoli. Le verifiche, condotte insieme al personale dell’Ispettorato qualita’ e repressione frodi alimentari, hanno in particolare accertato la irregolarita’ delle autorizzazioni ambientali relative alle emissioni in atmosfera.
Il titolare e’ stato denunciato alla Procura di Avellino. Elevata nei suoi confronti anche la sanzione amministrativa di 1.500 euro.
Santa Maria Capua Vetere – Una condanna a 15 anni di carcere: è la richiesta… Leggi tutto
Gragnano – Dopo oltre vent’anni di procedimenti giudiziari, inchieste e sequestri, Gerardo Cuomo, per anni… Leggi tutto
Roma – Ancora nessun fortunato che centri il "6" o il "5+1" al Superenalotto, ma due… Leggi tutto
Dopo aver truffato un'anziana a Potenza, due napoletano, spacciandosi per forze dell'ordine, sono riusciti a… Leggi tutto
Napoli– Il Partito Democratico apre all’ipotesi di una candidatura di Roberto Fico per le prossime… Leggi tutto
Napoli – Per la prima volta, la Giunta Manfredi taglia la Tari, la tassa sui rifiuti.… Leggi tutto