Cronaca

Arzano, nessuna acquisizione al patrimonio comunale e gli abusivi “ringraziano” il comune

Condivid

Arzano. Nessuna acquisizione al patrimonio comunale e gli abusivi “ringraziano” il comune. L’ufficio tecnico finisce nel mirino della Prefettura e dell’Antimafia. Risultano ancora ferme in comune, immobili, le procedure di abbattimento avviate dai commissari prefettizi nel 2020.

Nemmeno tre scioglimenti per camorra e oltre 2000 pagine contenenti le motivazioni sono bastate affinché la politica e l’ufficio urbanistica provvedessero a definire l’iter delle pratiche che “scottano”.

I capannoni e le case abusive – motivi dello scioglimento del 2019 – nate a seguito di vere e proprie colate di cemento sono ancora lì nonostante nessun tribunale amministrativo abbia emesso sospensive in merito con qualcuno addirittura colpito da provvedimenti giudiziari.

Eppure la legge è chiara: “gli adempimenti consequenziali e accessori dell’accertamento dell’inottemperanza e della relativa notifica costituiscono titolo per l’immissione in possesso e per la trascrizione” e “ acquisiti di diritto gratuitamente al patrimonio del comune”.

E all’acquisizione consegue necessariamente la demolizione dell’abuso, da eseguirsi da parte del competente funzionario comunale a spese dei responsabili e salvo che, con deliberazione consiliare, non venga dichiarata l’esistenza di prevalenti interessi pubblici e sempre che l’opera non contrasti con rilevanti interessi urbanistici o ambientali.

Insomma, nonostante alcune pratiche edilizie siano state dichiarate illegittime, con titoli falsi e caldeggiate da esponenti dei clan, sul comune di Arzano da sette mesi pare sia calato un singolare silenzio che sarebbe stato percepito anche dagli organi giudiziari napoletani. Discutibili valzer di dirigenti, innesti esterni e addirittura funzionari condannati che invece di essere sospesi dal servizio, verrebbero cooptati in settori nevralgici.

Luigi Vanacore


Articolo pubblicato il giorno 6 Maggio 2022 - 13:58

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità

La Cassazione ha respinto il ricorso proposto dal Ministero dell’Interno con cui si chiedeva di… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 19:40

Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze private

Napoli– Una violenta rissa è scoppiata questa mattina all’ingresso del Pronto Soccorso dell’Ospedale del Mare,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 19:23

Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta

Venerdì 11 aprile, il Piccolo Teatro CTS di Caserta si prepara ad accogliere il cantautore… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 19:07

Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il volto tumefatto

Giugliano - Un macabro ritrovamento questo pomeriggio a Varcaturo dove i carabinieri hanno scoperto il… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 19:06

Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da tutta l’area metropolitana di Napoli

Caivano– Un vasto incendio è divampato questa mattina all’interno dello stabilimento della Chimpex Industriale Spa,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 18:50

Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da chilometri

Un incendio di vaste proporzioni ha colpito nel pomeriggio un’azienda specializzata in prodotti chimici situata… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 17:39