Cronaca

Arzano, beni inutilizzati: revocata l’assegnazione all’Associazione dal Basso

Condivid

Arzano. Scioglimenti per camorra e beni inutilizzati: l’amministrazione comunale revoca l’assegnazione all’Associazione dal Basso.

L’assessore al ramo, Giuseppe Vitagliano, dopo aver avviato le procedure di revoca dell’affidamento dei beni confiscati alle associazioni “Dal Basso”  (nella foto) e “Donna Matilde Serao”, ha ufficializzato le procedure con la richiesta della consegna delle chiavi depositate dall’associazione nella giornata di oggi.

In prosieguo della delibera di Consiglio Comunale del 12 aprile scorso, su proposta dell’Assessore con delega alla gestione dei “Beni confiscati” Giuseppe Vitagliano, con la quale il Comune ha receduto dal Consorzio S.O.L.E. con i voti compatti dell’intera maggioranza e l’astensione di una parte dell’opposizione e i voto contrario degli ex esponenti dell’amministrazione Esposito, l’ente municipale ha concretizzato finalmente dopo anni la presa di possesso dei beni.

Una questione, quella del Consorzio, che parte dal 2007 allorquando l’amministrazione guidata all’epoca da Nicola De Mare aderì all’organismo che aveva come finalità la gestione dei beni confiscati alla criminalità.

Per effetto della disposta adesione, con deliberazione di giunta del 27 febbraio del 2014, l’amministrazione Fuschino (poi sciolte per camorra) decideva di conferire in godimento al Consorzio S.O.L.E. l’immobile su Corso S. D’Amato per un periodo di 5 anni; conseguenzialmente il Consorzio S.O.L.E. concedeva lo stesso immobile all’associazione “Dal Basso” per nove anni.

Nel corso del tempo sulla questione è intervenuta anche una indagine della prefettura che avrebbe ravvisato diverse incongruenze nella gestione dei beni segnalando la vicenda anche al Ministero dell’Interno. Con l’atto finale l’amministrazione comunale ha inteso lanciare un segnale forte nel segno della discontinuità rispetto al passato con l’obiettivo di rientrate legittimamente in possesso dei propri cespiti confiscati.

Affidamenti precedenti che, secondo quanto riportato nel DPR pubblicato in Gazzetta Ufficiale nel 2019, aveva visto la quasi totalità dei cespiti confiscati alle associazioni camorristiche di proprietà di un esponente di spicco del clan Licciardi.

Proprio l’affidamento, la successiva apertura nonché la gestione di alcune di queste strutture, aveva attirato le attenzioni della Procura della Repubblica.

A finire nel mirino dei controlli municipali voluti dall’assessore i lavori di ristrutturazione che avrebbero dovuto propedeuticamente partire entro 60 giorni dall’assegnazione dei beni con il deposito di un progetto esecutivo di adeguamento al settore Pianificazione e gestione del territorio con la conseguente istruttoria e l’avallo del consiglio comunale.

L’obbligo a trasmettere l’elenco soci, i bilanci, la comunicazione delle attività svolte e del conseguente materiale divulgativo, la polizza assicurativa, i nomi di amministratori, volontari e personale impiegato a qualunque titolo nelle attività delle associazioni. Senza contare la tracciabilità dei fondi impiegati e il certificato Antimafia delle ditte appaltatrici eventualmente incaricate dei lavori. Ma dall’assegnazione sarebbero stati pochissimi gli eventi o le certificazioni che documentassero il reale utilizzo.

Luigi Vanacore


Articolo pubblicato il giorno 10 Maggio 2022 - 14:08

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Papa Francesco, notte tranquilla: ha riposato

Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:42

Napoli, scomparse le ampolle dal murale di San Gennaro restaurato e scoppiano le polemiche

Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:31

Inzaghi: “Il primo posto per ora non conta”

Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:02

Oroscopo di oggi 23 febbraio 2025: le previsioni dello zodiaco segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, 23 febbraio 2025, con un focus su amore, lavoro… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 07:33

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03