Foto comunciato stampa
Napoli, centinaia di armadietti Telecom dismessi e logori invadono le strade. Borrelli, Pugliese e Procaccini: “Un’azienda di queste dimensioni non può agire in questo modo”
Napoli è invasa da centinaia di armadietti del Progetto Socrate del 1990 di Telecom Italia. Il progetto mirava a cablare 10 milioni di abitazioni attraverso l’uso del cavo coassiali come ultimo miglio e fibra ottica come dorsale per diffondere servizi a banda larga come la televisione via cavo, accesso internet e altri servizi interattivi (triple play) soprattutto in vista dei Mondiali di calcio svoltosi in Italia nel ’90.
Il progetto fu abbandonato e le cabine dismesse ma le loro strutture, ormai logore ed inutili, non sono mai state disinstallate. Lo aveva già denunciato Fabio Procaccini, delegato di Lipu Napoli, che avevo mostrato la situazione di Via Tasso.
Ora il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli, proprio assieme a Procaccini e Rosario Pugliese, copresidente regionale del consiglio federale del Sole che ride, ha effettuato un sopralluogo per documentare il degrado degli armadietti Telecom del progetto Socrate in vari punti della città tra cui il Vomero e Via Tasso.
“Ce ne sono centinaia a Napoli. Non servono a nulla se non a portare degrado. Sono dei ricettacoli di rifiuti e molto spesso vengono utilizzati come nascondigli per armi e droga. Abbiamo già inviato delle comunicazioni a Telecom, ed anche ad Enel, visto che anche per l‘azienda elettrica c’è una situazione analoga, per chiedere la rimozione di questi gabbiotti. Non è possibile che dopo 32 anni non si sia ancora provveduto. Un’azienda di queste dimensioni non può agire in questo modo.”- hanno affermato Borrelli, Pugliese e Procaccini.
L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata… Leggi tutto
Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra… Leggi tutto
Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta… Leggi tutto
Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di… Leggi tutto
Arzano – Ancora un episodio di tensione ai danni della polizia locale di Arzano. Durante… Leggi tutto
Roma- "Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, in considerazione della… Leggi tutto