#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 12:30
13.4 C
Napoli
Coro di Napoli diretto da Carlo Morelli travolge il Canada...
L’illuminante intreccio di Vincenzo D. Esposito svela misteri in libreria...
Domani 8 aprile, L’arte ti svela nell’ambito di Affido Culturale...
Arriva a Napoli Quattrozampeinfiera: un weekend tutto dedicato agli animali...
Gol di Thuram, esplode la bufera social: il dubbio tocco...
San Nicola la Strada, coppia ruba centinaia di tavolette di...
Via Boccaccio, al via la riqualificazione: progetto da 4,6 milioni...
Addio a Roberto De Simone, il sindaco Manfredi: “Napoli perde...
Boniek: “Inter da finale di Champions. Ma in Serie A...
Marano, uccide il presunto amante della moglie e poi si...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.4 alle 9.43
Volantino Lidl aggiornato ogni settimana: tutte le offerte in un...
Marano, due persone uccise per motivi di gelosia
Morto il maestro Roberto De Simone
Pozzuoli, Gaia racconta il suo incubo: “Sono una sopravvissuta”
DomenicalMuseo: boom di visite a Pompei e Caserta. Napoli protagonista...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 7 Aprile 2025
Agguato a Marano: uomo ucciso vicino a una scuola
Previsioni Meteo Napoli 7 aprile 2025
Il Far West a Chiaia scatenato dai baby camorristi di...
Maxi-operazione contro il Clan dei Casalesi: 5 arresti
Camorra, chiesti 200 anni di carcere per il clan Amato-Pagano
Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3...
Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la...
Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti

Napoli, centinaia di armadietti Telecom dismessi e logori invadono le strade

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, centinaia di armadietti Telecom dismessi e logori invadono le strade. Borrelli, Pugliese e Procaccini: “Un’azienda di queste dimensioni non può agire in questo modo”

Napoli è invasa da centinaia di armadietti del Progetto Socrate del 1990 di Telecom Italia. Il progetto mirava a cablare 10 milioni di abitazioni attraverso l’uso del cavo coassiali come ultimo miglio e fibra ottica come dorsale per diffondere servizi a banda larga come la televisione via cavo, accesso internet e altri servizi interattivi (triple play) soprattutto in vista dei Mondiali di calcio svoltosi in Italia nel ’90.

Il progetto fu abbandonato e le cabine dismesse ma le loro strutture, ormai logore ed inutili, non sono mai state disinstallate. Lo aveva già denunciato Fabio Procaccini, delegato di Lipu Napoli, che avevo mostrato la situazione di Via Tasso.

Ora il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli, proprio assieme a Procaccini e Rosario Pugliese, copresidente regionale del consiglio federale del Sole che ride, ha effettuato un sopralluogo per documentare il degrado degli armadietti Telecom del progetto Socrate in vari punti della città tra cui il Vomero e Via Tasso.

“Ce ne sono centinaia a Napoli. Non servono a nulla se non a portare degrado. Sono dei ricettacoli di rifiuti e molto spesso vengono utilizzati come nascondigli per armi e droga. Abbiamo già inviato delle comunicazioni a Telecom, ed anche ad Enel, visto che anche per l‘azienda elettrica c’è una situazione analoga, per chiedere la rimozione di questi gabbiotti. Non è possibile che dopo 32 anni non si sia ancora provveduto. Un’azienda di queste dimensioni non può agire in questo modo.”- hanno affermato Borrelli, Pugliese e Procaccini.


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2022 - 10:39


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento