#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Febbraio 2025 - 21:55
6.7 C
Napoli

L’attore casertano Antonio Perretta di scena al Festival Contemporanea, al Menotti di Milano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il giovane attore Antonio Perretta, casertano di Sessa Aurunca, sarà protagonista a Milano, oggi 21 maggio, al Festival Contemporanea in corso fino al 26 giugno al Teatro Menotti.

PUBBLICITA

 

Si tratta di una kermesse dedicata alla creatività giovanile che coinvolgerà diversi linguaggi artistici: teatro, danza, musica, arte visiva, comicità d’autore, cinema e filosofia. Ventidue spettacoli, dodici compagnie teatrali, due compagnie di danza, un quintetto di musica classica, due band rock, due cantautori, tre rapper, due registi cinematografici, un critico cinematografico, un filosofo, una mostra fotografica, un gruppo di artisti specializzati in stampa d’arte e un concorso under 35.

Perretta reciterà il monologo autobiografico di cui è autore “Antonio. Vita di un guitto”. La storia di un nome che non è soltanto un insieme di lettere, ma il solco di un’identità che, attraverso storie di nonni, di padri, di nomi e di teatro passa anche attraverso Sessa Aurunca e Caserta.

Il testo – spiega Antonio Perretta – è nato come progetto di formazione a cura di Tindaro Granata alla scuola del Piccolo Teatro di Milano sulla base del pluripremiato e meraviglioso “Antropolaroid”,. Affronta il mio rapporto con il teatro e il rapporto della mia famiglia con la figura di Totò. È possibile che l’essere stato chiamato Antonio, proprio in onore del Principe, abbia definito il mio percorso da prima che nascessi? Poi c’è Milano, e l’importanza che questa città ha avuto e ha per me e per gli artisti.

È un testo che parla della mia terra, del teatro con cui sono cresciuto, di ciò che credo il teatro debba essere, di tempi che non esistono più, nei quali la semplicità era la chiave di tutto. I tempi dei contadini, della terra, dei paesi di campagna, e il racconto guarda nella loro direzione con una certa nostalgia, perché non è attraverso la semplicità che il mondo di oggi vuole che si viva. Ma da quant’è che non ci raccontiamo una storia intorno al fuoco? Un ringraziamento speciale a Tindaro Granata, Leda Kreider, Emilia Tiburzi e Carmelo Rifici. Senza di loro, niente di tutto ciò sarebbe stato possibile”.

“Il testo era, in origine, un progetto di formazione nato dall’incontro con Tindaro Granata alla Scuola del Piccolo Teatro di Milano sulla base del pluripremiato e meraviglioso ‘Antropolaroid’, una saga familiare che si articola seguendo la forma del ‘cunto’ siciliano. Ora il piccolo Antropolaroid di Perretta è diventato grande, ma il giovane attore sarà sempre infinitamente grato a Tindaro Granata per avergli dato questa possibilità, aiutandolo nella creazione e nella messa in scena“.

Nella colonna sonora dello spettacolo è presente una cover della canzone ‘Quello che non voglio’ di Stefano Benni e Fausto Mesolella, eseguita per l’occasione da tre eccellenti musicisti: Gianfranco Pastore (chitarre) e Pietro Loffredo (basso), sessani, e Mattia Saravo (batteria) di Roccamonfina. Si aggiunge, inoltre, con i cori, l’attrice italoamericana Leda Kreider.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 23 Maggio 2022 - 12:08


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 10/02/2025 21:55

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Un ritorno in corsia per dare una risposta all’emergenza sanitaria. A Napoli, tredici medici in pensione si sono presentati oggi...

Continua a leggere
arrestati pusher incensurati

Pubblicato il: 10/02/2025 21:42

Categoria: Cronaca, Ultime Notizie

I Carabinieri della stazione di Piazzolla di Nola hanno eseguito su disposizione del GIP del Tribunale di Roma una ordinanza...

Continua a leggere


Pubblicato il: 10/02/2025 21:23

Categoria: Calcio, Ultime Notizie

Torre Annunziata – Doveva essere una sfida per il primato nel campionato regionale Under 17, ma è finita in una...

Continua a leggere


Pubblicato il: 10/02/2025 20:57

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Anche Napoli ha celebrato oggi la giornale nazionale dell'epilessia. L'associazione "Napoli in vita" e tante altre hanno distribuito volantini in...

Continua a leggere
Napoli: al via tirocini per 61 studenti

Pubblicato il: 10/02/2025 20:30

Categoria: Politica Napoli, Ultime Notizie

Da questa mattina, 61 studenti dell'Istituto tecnico per il turismo Giustino Fortunato di Napoli hanno cominciato il loro tirocinio presso...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento