Cultura

‘A Ruota Libera’, sperimentazione del Bike Sharing a Napoli con gli studenti della Federico II

Condivid

Per sensibilizzare i giovani a contrastare gli effetti del cambiamento climatico promuovendo attivamente formule di mobilità sostenibile, è stato siglato un accordo fra Amicar Sharing, servizio promosso dal gruppo di imprese sociali Gesco, Corso di Studi in Sviluppo Sostenibile e Reti territoriali (SRT) del Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II di Napoli (DiARC) e NHP, azienda specializzata nella ricerca e nella sperimentazione di nuove tecnologie e modelli per l’efficientamento energetico.

Nel corso di maggio e giugno l’accordo permetterà agli studenti di girare la città utilizzando in maniera completamente gratuita le bici a pedalata assistita della flotta Amicar di Napoli. “A ruota libera” è il nome del progetto, patrocinato dal FAI Campania, che aspira a sperimentare ulteriori occasioni a favore del protagonismo green degli studenti.

Nell’ambito dei corsi e dei laboratori didattici – spiega la professoressa Maria Federica Palestino, coordinatrice del corso di Studi triennale in Sviluppo Sostenibile e Reti Territoriali – i docenti si impegnano a costruire occasioni di incontro con i territori. Il nostro è un corso di urbanistica che accoglie le sfide della transizione ambientale e digitale in corso, spingendo gli studenti a confrontarsi con i bisogni e le domande di progettualità espresse da cittadini e operatori incontrati sul campo.

I quartieri e le comunità, esplorati attraverso sopralluoghi di studio, si offrono come vere e proprie ‘aule all’aperto’, stimolando forme di apprendimento mirate all’esercizio dell’osservazione diretta e dell’ascolto attivo. Nelle aule all’aperto, gli insegnamenti teorici e pratici già acquisiti nelle lezioni frontali vengono messi alla prova di ulteriori forme di conoscenza in azione.

Usare la bicicletta per conoscere la città è un modo per diventare protagonisti della transizione che stiamo vivendo. Grazie alla collaborazione con Amicar, NHP e FAI Campania, i nostri studenti potranno dare un piccolo contributo alla mitigazione dei gas clima-alteranti, e questo inciderà positivamente sulla loro formazione”.

Siamo orgogliosi di avere aderito a questo progetto, step fondamentale per la sperimentazione del bike sharing – spiega il direttore di Gesco Giacomo Smarrazzo – Questa rappresenta per noi una occasione preziosa, soprattutto nella misura in cui a collaborare saranno principalmente i giovani, da cui ci aspettiamo feedback utili al miglioramento del servizio”.

“A Ruota Libera” precede il vero e proprio lancio del servizio di Bike Sharing, che partirà a luglio e sarà fruibile attraverso l’app Amicar.

Gli iscritti alla piattaforma, dopo questa prima fase di sperimentazione, potranno scegliere tra 80 auto elettriche e 50 bici a pedalata assistita. L’hub di partenza sarà il Supergarage di via Shelley (non lontano da Palazzo San Giacomo); mentre un altro hub verrà installato presso il ristorante Il Poggio di Poggioreale. A regime, il servizio provvederà a distribuire ulteriori 8 postazioni nei punti nevralgici della città coprendo l’intero territorio urbano.

Attualmente il servizio conta circa 4500 utilizzatori.


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2022 - 15:23

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49