Cultura

‘A Ruota Libera’, sperimentazione del Bike Sharing a Napoli con gli studenti della Federico II

Condivid

Per sensibilizzare i giovani a contrastare gli effetti del cambiamento climatico promuovendo attivamente formule di mobilità sostenibile, è stato siglato un accordo fra Amicar Sharing, servizio promosso dal gruppo di imprese sociali Gesco, Corso di Studi in Sviluppo Sostenibile e Reti territoriali (SRT) del Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II di Napoli (DiARC) e NHP, azienda specializzata nella ricerca e nella sperimentazione di nuove tecnologie e modelli per l’efficientamento energetico.

Nel corso di maggio e giugno l’accordo permetterà agli studenti di girare la città utilizzando in maniera completamente gratuita le bici a pedalata assistita della flotta Amicar di Napoli. “A ruota libera” è il nome del progetto, patrocinato dal FAI Campania, che aspira a sperimentare ulteriori occasioni a favore del protagonismo green degli studenti.

Nell’ambito dei corsi e dei laboratori didattici – spiega la professoressa Maria Federica Palestino, coordinatrice del corso di Studi triennale in Sviluppo Sostenibile e Reti Territoriali – i docenti si impegnano a costruire occasioni di incontro con i territori. Il nostro è un corso di urbanistica che accoglie le sfide della transizione ambientale e digitale in corso, spingendo gli studenti a confrontarsi con i bisogni e le domande di progettualità espresse da cittadini e operatori incontrati sul campo.

I quartieri e le comunità, esplorati attraverso sopralluoghi di studio, si offrono come vere e proprie ‘aule all’aperto’, stimolando forme di apprendimento mirate all’esercizio dell’osservazione diretta e dell’ascolto attivo. Nelle aule all’aperto, gli insegnamenti teorici e pratici già acquisiti nelle lezioni frontali vengono messi alla prova di ulteriori forme di conoscenza in azione.

Usare la bicicletta per conoscere la città è un modo per diventare protagonisti della transizione che stiamo vivendo. Grazie alla collaborazione con Amicar, NHP e FAI Campania, i nostri studenti potranno dare un piccolo contributo alla mitigazione dei gas clima-alteranti, e questo inciderà positivamente sulla loro formazione”.

Siamo orgogliosi di avere aderito a questo progetto, step fondamentale per la sperimentazione del bike sharing – spiega il direttore di Gesco Giacomo Smarrazzo – Questa rappresenta per noi una occasione preziosa, soprattutto nella misura in cui a collaborare saranno principalmente i giovani, da cui ci aspettiamo feedback utili al miglioramento del servizio”.

“A Ruota Libera” precede il vero e proprio lancio del servizio di Bike Sharing, che partirà a luglio e sarà fruibile attraverso l’app Amicar.

Gli iscritti alla piattaforma, dopo questa prima fase di sperimentazione, potranno scegliere tra 80 auto elettriche e 50 bici a pedalata assistita. L’hub di partenza sarà il Supergarage di via Shelley (non lontano da Palazzo San Giacomo); mentre un altro hub verrà installato presso il ristorante Il Poggio di Poggioreale. A regime, il servizio provvederà a distribuire ulteriori 8 postazioni nei punti nevralgici della città coprendo l’intero territorio urbano.

Attualmente il servizio conta circa 4500 utilizzatori.


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2022 - 15:23

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali

Leggendo i giornali online ti sei mai accorto di quante notizie sono presentate con titoli… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 16:03

ETTA, Curre Curre Guagliò featuring 99 Posse fuori il 25 aprile 2025

ETTA annuncia l’uscita di Curre Curre Guagliò insieme ai 99 Posse, rifacimento del loro iconico… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:30

A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione del libro Isernia nel decennio postunitario

L'associazione BookCrossing Camerota sta scuotendo le acque con il terzo appuntamento della sua rassegna "Province… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:22

Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la criminalità”

Napoli - Roberto Saviano torna a infiammare il dibattito sulle infiltrazioni criminali nel mondo del… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:07

Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”

Sorrento – Un cancello sbarrato e un lucchetto a segnare il confine tra chi può… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:00

Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e oltre 150 multe

Napoli – Controlli serrati nel fine settimana nell’area della movida di Mergellina, dove la Polizia… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 14:53