Mangalia ha ospitato il 7 e 8 maggio scorsi il Festival Internazionale di Hidirlez, alla sua 7a Edizione, organizzato dall’Unione Democrata Tatara col sostegno del Ministero della Cultura di Romania.
I numerosi partecipanti hanno potuto cimentarsi nelle tradizionali attività sportive (kores, tiro alla fune, Arco Storico ed altre) e godere della degustazione di cibo tipico dei sapori della cucina tartara. La mostra interculturale, i concerti di musica tradizionale, la proiezione di film, i costumi e le armi medioevali hanno creato socialità tra i partecipanti anche grazie alla “Revista Dobrogena” interamente dedicata ai contenuti del Festival.
L’apertura della manifestazione ha avuto il messaggio del Consigliere Soltesz. L’evento, rappresentante dell’ambasciata di Ungheria in Romania, che ha condiviso i valori dell’Etna tartara ed il modello di convivenza ed armonia tra le etnie tartara, ungherese e rumena. Da sottolineare la presenza a Mangalia di rifugiati provenienti dell’Ucraina, dal Turkistan, dalla Moldova, dalla Turchia e dalla Bulgaria.
Si può dire che gli obiettivi di questa 7a Edizione di Hidirlez, organizzato dall’UDT col Presidente Naim Belgin, sono stati raggiunti. Le attività interattive proposte hanno trasmesso la promozione del dialogo interculturale, la ricchezza della reciproca conoscenza e la convivenza interetnica.
Napoli - C'è un fascicolo di indagine alla Procura di Napoli per incendio doloso contro… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi, sono stati, invece, centrati sei '5'… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 31: BARI 49 28 64 42 46 CAGLIARI… Leggi tutto
Castellammare - "Con l'amministrazione abbiamo discusso oggi la questione del potenziamento di videosorveglianza. A regime… Leggi tutto
Napoli - Gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia hanno arrestato un 53enne napoletano, già noto alle… Leggi tutto
Salerno – Cinque cittadini di nazionalità straniera sono stati fermati all’alba di oggi nel corso… Leggi tutto