Mondo

A Bucarest la prima conferenza internazionale in Romania contro la discriminazione

Condivid

L’Unione Democrata Tartara e l’Ufficio di Mediazione Balint Claudia Crina hanno promosso ed organizzato la 1a Conferenza Internazionale di Romania per celebrare la “Giornata Mondiale dell’Unescu per il dialogo e lo sviluppo della Diversita’ Culturale”.

La Conferenza, svoltasi il 21 maggio scorso, ha chiuso la seconda edizione del progetto “Uniti in Diversitate – No Discrimination”, con il Partenariato del Comune di Bucarest attraverso il Centro Progetti Educativi PROEDUS e ARCUB.

Un momento importante e’ stata la realizzazione della Mostra Multiculturale con la partecipazione della Jean Monnet Theoretical High School, Ginnasio Petre Ispirescu, Ion Neculce National College, Ginnasio Uruguay, GH Lazar National College, CA Rosetti Theoretical High School, Fashion Club all’interno delo National Bilingual College George Cosbuc.

Mostra arricchita dagli stand promozionali di ISACCL e IRDO e sopratutto dalla presenza delle opere dell’artista nigeriano Kingslay C. Nwabia ottenute grazie alla partecipazione dell’Ambasciata di Nigeria in Romania. Un importante contributo alla Mostra e’ stato dato dai dipinti delle Signore Iuliana Buica e Soraya Filippelli e dal Gruppo di Ricostruzione Storica NOKORS con opere composte da yurta tartara.

Ad aprire la Conferenza l’inno nazionale di Romania eseguito dal mezzosoprano Lavinia Bocu e con messaggio speciale del Comune di Bucarest portato dalla Signora Catalina Budulus. Ha avuto il prezioso contributo di 10 missioni diplomatiche con messaggi speciali arrivati dall’Ambasciata di Ungheria col consigliere Soltèsz Levente, col Signor Andor Barabàs del FUEN, dalla Signora Cristina Tunegaru del Ministero dell’Educazione di Romania che ha apprezzato ed elogiato l’iniziativa, e dall’IRDOD col Direttore Adrian Bulgaru, partner del progetto “Uniti in Diversitate” e dal messaggio della Signora Daniela Allupi del CCJB.

La Conferenza si e’ chiusa con la presentazione del libro “Diritti delle minoranze Nazionali” di Istvan Haller, Janòsi Dalma e del Presidente dell’UDT Naim Belgin. Grande e’ stato l’interesse suscitato dalla Conferenza che ha rappresentato un altro passo importante per lo sviluppo del dialogo contro ogni discriminazione e per il riconoscimeto della diversita’ culturale come valore positivo di coesistenza e di pace nel mondo.


Articolo pubblicato il giorno 25 Maggio 2022 - 18:15

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Campi Flegrei, gli architetti: ecco come comportarsi in caso di terremoto

NAPOLI – La terra trema e la prevenzione diventa essenziale. A ricordarlo è l’Ordine degli… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 17:14

Ponticelli dice no al pizzo, marcia antiracket: nove negozi espongono la targa della legalità

NAPOLI – Nove negozi, nove targhe, un messaggio chiaro: a Ponticelli il pizzo non si… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 17:07

Stand up opera con Luca De Lorenzo: un’inedita fusione tra lirica e comicità

Stand up opera, uno spettacolo che unisce l'opera lirica alla stand-up comedy, sarà in scena… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 17:00

Sorrento, il Rotary Club organizza una cena di beneficenza per il patrimonio artistico

SORRENTO – Una serata all’insegna della solidarietà e della cultura. Giovedì 20 febbraio, alle ore… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 16:51

Tumori, epidemiologia ed ereditarietà: Lectio Magistralis dello scienziato Giovanni Corso ad Avellino

Una giornata dedicata alla prevenzione oncologica e alla diffusione della cultura scientifica tra i giovani:… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 16:44

Al Teatro Bolivar arrivano gli Osanna con il nuovo live Solo Uniti

Il Teatro Bolivar di Napoli ospiterà un evento musicale di rilievo con il concerto degli… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 16:35