Inghiotte orologio e viene salvato dall’equipe medica e infermieristica della Struttura di Gastroenterologia dell‘ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine. E’ accaduto due giorni fa.
L’oggetto, come riporta in una nota l’Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale, e’ stato estratto dallo stomaco del paziente, un uomo di 52 anni, evitando possibili complicazioni legate al passaggio lungo il tratto digestivo.
“A Udine interveniamo su 30-35 casi l’anno – ha spiegato la dottoressa Debora Berretti, direttore della Struttura di Gastroenterologia – di questi 10-15 riguardano i bambini mentre per il resto si tratta di persone adulte: il 70% sono ingestioni accidentali e il 30% volontarie, che riguardano pazienti con problemi psichiatrici, detenuti o corrieri della droga”.
La dottoressa ha precisato che “l’ingestione di corpi estranei non e’ un evento raro, e la maggior parte di questi riesce a transitare spontaneamente attraverso il canale alimentare e viene espulsa con le feci, ma il 10-20% rimane intrappolato nell’esofago o nello stomaco e va rimosso per via endoscopica. Meno dell’1% richiede un’operazione chirurgica”.
I modi e tempi dell’intervento di estrazione variano in base al tipo e alla forma del corpo estraneo. All’ospedale di Udine opera un team di esperti specializzati che, insieme ai colleghi anestesisti, “sono sempre presenti per assicurare ai pazienti le cure necessarie”.
Pozzuoli – Una nuova scossa di terremoto ha fatto tremare i Campi Flegrei questa mattina… Leggi tutto
Napoli - Erano due i call center delle truffe agli anziani scoperti ieri dalla polizia… Leggi tutto
La procura di Santa Maria Capua Vetere ha messo sotto sequestro un intero immobile a… Leggi tutto
Le previsioni meteo a Napoli e Campania oggi prevedono nelle ore centrali della giornata addensamenti… Leggi tutto
Quarto – Ancora sangue tra giovanissimi. Due adolescenti di 14 e 16 anni sono stati… Leggi tutto
Condizioni del Mare Oggi il mare si presenterà prevalentemente poco mosso, offrendo una navigazione tranquilla… Leggi tutto