foto dal web
Comiziano, zero tracciabilità: sequestrati 30 chili di alimenti destinati al pranzo di Pasqua. Attività di controllo delle attività commerciali
Tutela della filiera agroalimentare per garantire una spesa sicura al consumatore. Questo il focus dei carabinieri forestali della stazione di Roccarainola che, specie in questi giorni pre-pasquali, stanno monitorando le attività commerciali della provincia nord orientale di Napoli.
Nel comune di Comiziano il titolare di un supermarket con annessa macelleria è stato sanzionato per violazioni proprio alla norma che salvaguarda la vendita di prodotti al cliente finale.
Trenta chili di carni rosse, uova e prodotti da forno sono stati sequestrati perché privi di indicazioni sulla tracciabilità.
Oltre i mille euro il conto delle sanzioni applicate. I controlli continueranno anche nei prossimi giorni.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto