#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 19:05
14.3 C
Napoli
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...

Workshop dal titolo ‘Ucraina – Storie di Guerra: Esercizi di Pace’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nell’ambito del progetto P.I.T.E.R., giovedì 21 aprile, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, presso la chiesa di Santa Maria degli Angeli alle Croci, si svolgerà il Workshop dal titolo “Ucraina – Storie di Guerra: Esercizi di Pace” che si prefigge di creare un momento di informazione e di chiarimento per tutti i minori sulla gestione e sulla risoluzione dei conflitti, partendo dall’attuale situazione che riguarda la guerra in corso in Ucraina, dalla quale la popolazione sta fuggendo per trovare riparo in altri Paesi. Infatti, si parlerà anche della loro accoglienza.

PUBBLICITA

Nel corso del pomeriggio sarà proiettato il video dello spettacolo teatrale dal titolo “L’Incantesimo”, al quale hanno partecipato alcuni immigrati ospiti dei centri di accoglienza, realizzato con la regia di Walter Manfrè e la drammaturgia di Massimiliano Perrotta.

Ad aprire il workshop sarà la dottoressa Assunta Maiello, mediatrice culturale del progetto P.I.T.E.R., che spiegherà cosa sta succedendo in Ucraina, quali sono i motivi della tensione con la Russia e cosa potrebbe accadere. Il workshop sarà anche l’occasione per approfondire le posizioni e i ruoli di tutte quelle nazioni coinvolte e che stanno lavorando per chiedere la Pace. Nell’ambito di questo workshop i minori già impegnati nei vari laboratori di progetto realizzeranno un proprio lavoro sul tema.

Il Progetto dei “Percorsi di Inclusione Territoriale ed Empowerment nel Rione Sanità ” di Napoli, nasce da un’azione di co-progettazione messa in atto dalla Municipalità III^ del Comune di Napoli e dal Ministero dell’Interno.

Fortemente voluto e incentivato dal territorio e dalla Prefettura di Napoli, il Progetto di natura prototipale gestito dalla Cooperativa San Francesco s.c.s. e dal Consorzio Luna s.c.s., si prefigge di avviare una modalità di intervento efficace e replicabile allo scopo di prevenire e/o riparare alla fuoriuscita dal sistema scolastico e formativo, incentivando percorsi civici di legalità sul territorio. Il progetto ha, inoltre, l’obiettivo di garantire l’inclusione sociale sostenendo le famiglie del popolare rione Sanità attraverso una rete stabile e coesa di stakeholder attivi sul territorio.


Articolo pubblicato il giorno 21 Aprile 2022 - 18:31


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento