edoardo de angelis/foto repertorio
Torna ‘Tosca’ al teatro San Carlo di Napoli per la stagione lirica 21/22. Il capolavoro di Giacomo Puccini andato in scena il 18 gennaio 1900 a Roma, su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa dal dramma omonimo di Victorien Sardou, dal 20 aprile avrà cinque recite fino a martedì 3 maggio, che vedranno Juraj Valuha dirigere l’orchestra e il coro del Massimo napoletano.
La regia è di Edoardo De Angelis, che proprio con questo allestimento sancarliano nel 2020 ha affrontato per la prima volta il palcoscenico lirico, per la ripresa di Paolo Vettori.
Firma le scene Mimmo Paladino, i costumi sono di Massimo Cantini Parrini e le luci di Cesare Accetta. Oksana Dyka vestirà i panni della protagonista Floria Tosca, Jonas Kaufmann interpreterà il ruolo di Cavaradossi (che vedrà invece in scena il 3 maggio Antonello Palombi) e Gabriele Viviani sarà il barone Scarpia. Completano il cast Emanuele Cordaro (Cesare Angelotti), Sergio Vitale (Il sagrestano) e Francesco Pittari (Spoletta).
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto
Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto
Si è tenuto in Prefettura a Napoli un incontro presieduto dal prefetto Michele di Bari… Leggi tutto