#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 20:23
14.3 C
Napoli
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”

Torre del Greco, la zia di Giovanni: “Chi sa parli”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Torre del Greco. Si svolgeranno domani mattina gli interrogatori di garanzia dei due giovani fermati ieri sera e accusati dell’omicidio di Giovanni Guarino, il ragazzo di 19 anni ucciso con una coltellata al cuore nel quartiere Leopardi di Torre del Greco, e del ferimento dell’amico e coetaneo della vittima, attualmente ricoverato all’ospedale Maresca.

PUBBLICITA

I due fermati, ritenuti imparentati con elementi vicini alla criminalita’ organizzata di Torre Annunziata, sono attualmente rinchiusi nel centro di prima accoglienza dei Colli Aminei di Napoli. Ieri, prima della convalida del fermo, si sono avvalsi della facolta’ di non rispondere.

”Chi sa parli. Facciamo giustizia per Giovanni”. E’ l’appello lanciato su Facebook da Elvira, la zia di Giovanni Guarino. La donna ha scritto sui social ringraziando ”tutti per l’affetto” che e’ stato tributato alla famiglia: ”Facciamo giustizia per Giovanni. Deve crepare chi l’ha ucciso. Oggi – sottolinea – e’ successo a Giovanni, un innocente. Domani puo’ essere un figlio vostro. Mio nipote non tornera’ piu’. Devono morire pure loro. Sono delle mโ€ฆ, lo sono e lo saranno sempre, Chi sa parli”.

ย ”La madre si e’ stretta a me. Ha pianto. Era giusto che la lasciassi sfogare. Il padre invece era pietrificato nel suo dolore. Mi ha detto: ‘Com’e’ possibile? E’ sceso alle 22:10 e alle 22:25 ci hanno chiamati per comunicarci quanto era accaduto”.

A parlare e’ don Giosue’ Lombardo, parroco della basilica di Santa Croce, la chiesa – come racconta lo stesso prete – all’esterno della quale Giovanni e Nunzioย  erano abituati a ”stazionare con il solito gruppetto di amici”. Don Giosue’, assieme al sindaco Giovanni Palomba, quest’oggi e’ andato a trovare i genitori dei due ragazzi.

”Hanno gradito la nostra vicinanza – prosegue il parroco di Santa Croce – e sicuramente ci tornero’ anche nei prossimi giorni. Ma in questi casi le parole dicono poco. Ora bisogna pensare al ‘dopo’, ai giorni che verranno. Quando ci sono le grandi folle, nei momenti di intenso dolore, chiedo di non salutare i parenti, invitando a mostrare vicinanza dal giorno successivo, da quando cioe’ si spegneranno i riflettori”.

Don Giosue’ Lombardo ha anche sentito l’arcivescovo di Napoli, monsignor Domenico Battaglia: ”Che mi ha fatto sapere come, nei limiti dei suoi impegni, e’ disposto a venire a Torre del Greco quando si celebreranno le esequie. Sara’ importante sentire una parola autorevole su questa violenza e su queste difficolta’ che stiamo vivendo”.

Poi un pensiero va ad una vicenda che ha riacceso l’attenzione sul tema del disagio giovanile: ”Fa riflettere – ammette – che degli adolescenti escano di casa portando con se’ dei coltelli. Dietro tutto questo, anche da cio’ che sta emergendo, c’e’ una cultura, un modo di vedere la vita che va al di la’ di ogni analisi che noi possiamo fare, di contesti che noi possiamo immaginare. Dietro questi ragazzi c’e’ una cultura violenta. Guai pero’ a generalizzare, a fare di tutta l’erba un fascio. I nostri ragazzi (si riferisce a Giovanni e Nunzio, ndr), il gruppo di cui fanno parte questi giovani e che staziona spesso fuori alla parrocchia, non girano armati”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Aprile 2022 - 22:22


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento