The Walk Photo Ilena Costanzo
Ultimo scorcio di stagione al Nuovo Teatro Sanità, che dal 9 aprile al 22 maggio presenta, insieme a Mutamenti / Teatro Civico 14 di Caserta, la rassegna Percorsi Contemporanei, realizzata con il sostegno del Teatro Pubblico Campano.
Si parte sabato 9 aprile (ore 18.00 e ore 20.00) alla Sanità, con la compagnia italo-australiana Cuocolo/Bosetti, che porta a Napoli The Walk, spettacolo itinerante, in cui il pubblico, composto da un massimo di trenta spettatori muniti di radio-guide, viene condotto nella città da una voce, da un’attrice e da una storia. Il racconto parte dalla perdita di un caro amico e dalla reazione a questo avvenimento. Replica domenica 10 aprile ore 18.00 e ore 20.00. Costo del biglietto 12 euro. È necessaria la prenotazione al 3396666426 oppure all’indirizzo e-mailinfo@nuovoteatrosanita.it
L’esperienza di The Walk si crea attraverso la sovrapposizione tra il flusso interiore e la realtà della situazione, interno ed esterno, luogo e non-luogo, identità e rimozione.
Camminare insieme in una città vuol dire attraversare i suoi luoghi pubblici e privati, non solo gli spazi ma il tempo che li ha cambiati.
La rassegna Percorsi Contemporanei proseguirà il 23 e 24 aprile con Disintegrazione, progetto di Elechtroshocktherapy, a cura di Ilaria Delli Paoli, Paky di Maio e Antonio Buonocore, una performance ibrida che nasce per sperimentare i confini del teatro e della musica, passando per le arti visive;
il 7 maggio sarà la volta di Non abbiate paura di Luigi D’Elia e Francesco Niccolini, testo di teatro civile che racconta quello che accadde nel marzo del 1991, quando in tre giorni ventimila cittadini albanesi in fuga dal loro paese, affamati, in cerca di libertà e di una vita nuova, sbarcarono a Brindisi;
l’8 maggio sarà a Napoli Real Heros di Mauro Lamanna, Juan Pablo Aguillera Justiniano, una performance itinerante e immersiva nel quartiere Sanità per 25 spettatori, che fa uso di dispositivi audio 360 e virtual reality, per raccontare la storia di due padri costretti a separarsi dai loro figli;
la rassegna si chiude il 20, 21 e 22 maggio con Dedalo di Chiarastella Sorrentino e Mario Gelardi, quest’ultimo anche regista dello spettacolo, che racconta la storia di Michele, un ragazzino affetto da xeroderma pigmentoso, una malattia della pelle per cui non può esporsi alla luce.
Ancora nessun vincitore del “6” al Superenalotto nell’estrazione di oggi, martedì 8 aprile 2025. La… Leggi tutto
Milano - Durante la prestigiosa cornice della Milano Design Week, illycaffè ha svelato al pubblico… Leggi tutto
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: tutti i numeri vincenti Anche oggi, come da… Leggi tutto
Una vicenda dai contorni inquietanti ma anche il riflesso di quanto la disinformazione possa complicare… Leggi tutto
A Bogliasco è ufficialmente cominciata l’operazione salvezza della Sampdoria, che si aggrappa ai protagonisti del… Leggi tutto
Il Tribunale dei ministri ha ufficialmente archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto… Leggi tutto