foto di repertorio
“Bisogna essere masochisti per vivere qua (nella terra dei fuochi, ndr) e chi se ne va fa bene”. Lo ha detto Luigi Riello, procuratore generale di Napoli, che stamattina si e’ recato in visita nella chiesa di San Paolo Apostolo, nel Parco Verde di Caivano (Napoli), per incontrare il parroco don Maurizio Patriciello di recente oggetto di minacce.
“Speriamo – ha aggiunto il procuratore generale – che non sia piu’ cosi’ domani, non si puo’ vivere vicino a una discarica, guai pero’ se se ne andassero via tutti, dobbiamo cercare di evitare questa fuga ma a condizione di creare le condizioni che consentano a una persona di vivere bene”.
Facendo riferimento all’alto numero di neoplasie registrate in quella zona tra le province di Napoli e Caserta, chiamata Terra dei Fuochi, che colpisce sempre di piu’ i bimbi, il magistrato ha detto che “non si puo’ piu’ sopportare che tanti bambini siano malati di tumore, e’ contro natura. Se un bambino di 6-7 anni si ammala di tumore allora c’e’ qualcosa di anomalo”.
Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto
Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto
Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto
Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto