#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Terra dei fuochi, controlli tra Napoli e Caserta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

San Felice a Cancello. Oltre 670 mila euro di sanzioni e 3 attività commerciale sequestrate nell’Action day interforze nella ‘Terra dei Fuochi’ svoltesi nei Comuni di San Felice a Cancello e Giugliano in Campania.

Importanti risultati conseguiti dalle pattuglie dell’Esercito Italiano impiegate per l’Operazione “Terra dei Fuochi” nell’Action Day (operazione di controllo straordinario interforze contro lo smaltimento illecito e i roghi di rifiuti industriali, artigianali e commerciali).

I militari dell’Esercito Italiano, unitamente alle Forze dell’Ordine, hanno effettuato nuovi controlli per il contrasto agli illeciti ambientali nel comune di San Felice a Cancello, dove è stata sequestrata 1 attività commerciale a cui sono state comminate complessivamente 174.133,00 di sanzioni amministrative, 5 persone identificate (di cui 2 denunciate e 2 sanzionate), 3 veicoli controllati, mentre in una attività congiunta con la Polizia Locale di Casalnuovo sono state comminate complessivamente 96.580,00 Euro di sanzioni amministrative, 3 persone identificate di cui 1 sanzionata.

In tutto 11 equipaggi impiegati per un totale di 25 uomini messi in campo congiuntamente dall’Esercito Italiano su base 8° reggimento bersaglieri, Polizia di Stato di Maddaloni, Carabinieri di Maddaloni, Polizia Metropolitana di Napoli, Guardia di Finanza di Marcianise, Guardia di Finanza R.O.A.N. di Napoli e polizia provinciale di Caserta oltre che ASL di Caserta e ARPAC.

Nuovi controlli effettuati dai militari dell’Esercito Italiano, unitamente alle Forze dell’Ordine per il contrasto agli illeciti ambientali nel comune di Giugliano In Campania.

Qui sono state controllate 5 attività imprenditoriali e sequestrate 2 attività commerciali a cui sono state comminate complessivamente 412.344,00 euro di sanzioni amministrative, 10 persone sono state identificate (di cui 2 denunciate e 2 sanzionate), 6 i veicoli controllati e sanzionati.

Sono stati impiegati 11 equipaggi per un totale di 27 uomini messi in campo congiuntamente dall’Esercito Italiano su base 8° reggimento bersaglieri, Polizia di Stato di Giugliano in Campania, Carabinieri di Giugliano in Campania, Carabinieri Forestali di Pozzuoli, Polizia Metropolitana di Napoli, ICQRF Italia Meridionale – Antifrode Alimentare, GdF Territoriale di Giugliano in Campania.

A supporto delle attività operative sul terreno sono stati impiegati un equipaggio R.O.A.N. (Reparto operativo aeronavale) della Guardia di Finanza di Napoli e un equipaggio dell’Esercito utilizzante un drone (aeromobile a pilotaggio remoto) che a premessa e durante le operazioni hanno consentito il controllo aereo e la ricerca informativa sui siti sottoposti a verifica, con sorvoli aerei volti ad individuare aree destinate a sversamenti illeciti e possibili attività riconducibili.

Prosegue, in tal modo, lo sforzo di repressione e prevenzione dell’abbandono illecito di rifiuti, secondo la pianificazione stabilita nel piano coordinamento della Prefettura di Napoli con la Prefettura di Caserta, le Questure di Napoli e di Caserta e con le altre Forze di Polizia delle Province, in base alla programmazione proposta dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2022 - 13:25


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento