#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 09:06
16 C
Napoli
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...

Viviani chiude la stagione teatrale del Supercinema a Castellammare di Stabia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Viviani chiude la stagione teatrale del Supercinema a Castellammare di Stabia diretta da Luca Nasuto

Tutto pronto per l’ultimo appuntamento sabato 23 aprile alle ore 21,00 della stagione teatrale diretta da Luca Nasuto. Dopo Nicola Piovani, Giulia Michelini, Lina Sastri, Marco Bocci questa volta a calcare le scene del teatro saranno: Marina Bruno, Elisabetta D’Acunzo, ErnestoLama accompagnati al pianoforte dal maestro Giuseppe Di Capua con un omaggio al grande Raffaele Viviani, il grande commediografo, compositore, attore, che operò nella prima metà del Novecento.

“Viviani – scrive nelle note di regia Ernesto Lama – racconta la vera natura della terra e degli uomini, le gioie, i dolori, i colori dell’anima, dai più tenui ai più accesi; racconta la strada come mai nessuno ha fatto. Viviani è l’assenzio del teatro, che ti fa volare pur restando attaccato al suolo, il dolce sapore col retrogusto spiritato, la vera essenza del teatro, quella che si afferra non che si accarezza. Anche se è poesia quando vai a interpretarla la materializzi e diventa la tua vita . Bisogna avvicinarsi a tutto questo con rispetto ed umiltà quasi da straniero, ricercando il vero significato della lingua e viaggiando in questo meraviglioso mondo, alla scoperta di emozioni e sentimenti’’.

Lo spettacolo diviso in cinque quadri ha la durata di 1 h e 10 minuti circa.

“Con l’omaggio a Raffaele Viviani – dichiara il direttore artistico Nasuto – si chiude la stagione teatrale 2021/2022. Questo spettacolo ci dà la possibilità di vedere in scena anche una grande artista stabiese come Marina Bruno che da anni è impegnata a portare in giro, nei teatri più prestigiosi, il nome di Castellammare.

Con lo spettacolo di sabato – annuncia Nasuto – si chiude questa stagione teatrale ma sono già impegnato nella programmazione della prossima. ’La cultura è la sola onda del nostro mare che arriva ovunque”.

Felice di essere nella sua Castellammare l’attrice Marina Bruno: “Torno a Castellammare con un mio progetto e stavolta, sono felice, ancora di più, perché omaggeremo Viviani, che mi lega doppiamente alla mia città natale. Lo conobbi alle scuole medie, alla mitica Panzini, mi ritrovai 13enne a cantare “Canzone ‘e sotto ‘o carcere”, “Bambenella”, scoprendo una voce che non sapevo di avere”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Aprile 2022 - 20:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento