Sono 64.951 i nuovi casi di Covid in Italia nelle ultime 24 ore, contro i 62.037 di ieri e, soprattutto, in leggera discesa rispetto ai 69.596 casi di giovedi’ scorso.
I tamponi processati sono 438.375 (ieri 419.995) con un tasso di positivita’ che rimane stabile al 14,8%. I decessi sono 149 (ieri 155): le vittime totali dall’inizio dell’epidemia salgono cosi’ a 161.336.
Ancora in calo i ricoveri: le terapie intensive sono 29 in meno (ieri -14), con 35 ingressi del giorno, e scendono cosi’ a 420 totali, mentre i ricoveri ordinari sono 91 in meno (ieri -41), 10.075 in tutto. E’ quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute.
La regione con il maggior numero di casi odierni e’ la Lombardia con 8.780 contagi, seguita dal Lazio (+7.200), Veneto (+6.861), Campania (+6.627) e Puglia (+5.197).
I casi totali dall’inizio della pandemia salgono a 15.533.012. I dimessi/guariti delle ultime 24 ore sono 65.664 (ieri 63.318) per un totale che sale a 14.144.014. Gli attualmente positivi scendono ancora, 196 in meno (ieri -887), 1.227.662 in tutto. Di questi, 1.217.167 sono in isolamento domiciliare.
@RIPRODUZIONE RISERVATA
Un drammatico sequestro ha scosso San Giorgio a Cremano, nella cintura orientale di Napoli. Vittima… Leggi tutto
È in arrivo l’evento conclusivo della nona edizione di Mutaverso Teatro, un'occasione imperdibile per gli… Leggi tutto
All’Instituto Cervantes di Napoli si preannuncia un evento imperdibile per gli appassionati di letteratura. Giovedì… Leggi tutto
Salerno– Tre presunti scafisti sono stati fermati a Salerno dopo lo sbarco di 108 migranti… Leggi tutto
Nata dall'idea geniale dell’imprenditore napoletano Giuseppe Caruso, Mondo Camerette rappresenta oggi una delle realtà più… Leggi tutto
I produttori di vino italiano esprimono preoccupazione per i dazi americani, ma rimangono ottimisti sulla… Leggi tutto