#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:31
14.1 C
Napoli
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia

Oltre 1.400 paia di scarpe contraffatte: maxi-sequestro della guardia di finanza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Oltre 1.400 paia di scarpe contraffatte: maxi-sequestro della Guardia di Finanza. Da un opificio in provincia di Caserta le scarpe false venivano vendute su un potale di e-commerce

PUBBLICITA

Nei giorni scorsi i finanzieri del comando provinciale di Vicenza hanno eseguito il sequestro probatorio di 1.400 paia di calzature contraffatte, pubblicizzate e commercializzate online da una societร  imolese, precedentemente stabilita nel territorio berico.

Nello specifico, i militari del Gruppo Vicenza sono risaliti a un portale e-commerce utilizzato per la vendita di articoli dโ€™abbigliamento da parte di una societร  vicentina, successivamente trasferitasi in provincia di Bologna.

Lโ€™analisi degli articoli presenti sul sito ha permesso di individuare, tra le altre, alcune calzature commercializzate con lโ€™indicazione โ€œsneakers bassa con stella iconicaโ€, ma recanti segni distintivi di un noto brand del settore. Una preliminare perizia, effettuata da un consulente della societร  detentrice del marchio, ha permesso di rilevare che le calzature poste in vendita erano particolarmente idonee a generare โ€œconfondibilitร โ€ anche in un secondo momento dallโ€™azione di acquisto, ovvero a calzature indossate, pertanto il rappresentante legale dellโ€™azienda di commercio elettronico รจ stato denunciato allโ€™autoritร  giudiziaria bolognese per i reati di commercio di prodotti con segni falsi e ricettazione.

Su disposizione del magistrato inquirente, รจ stata eseguita una perquisizione dei locali dellโ€™impresa, che ha permesso di rinvenire e sottoporre a sequestro probatorio 1.422 paia di calzature contraffatte per un valore di piรน di 55mila euro, nonchรฉ di risalire ai fornitori dellโ€™azienda di commercio elettronico, una societร  a responsabilitร  limitata semplificata di Prato e una societร  per azioni avente sede a Padova.

Lโ€™estensione dellโ€™attivitร  dโ€™indagine ai fornitori ha permesso di ricostruire la filiera del falso, individuando uno degli opifici di provenienza localizzato in provincia di Caserta


Articolo pubblicato il giorno 22 Aprile 2022 - 11:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento