Garage building made of concrete with roller shutter doors
La saracinesca, chiamata anche serranda, è un dispositivo meccanico di chiusura avvolgibile che viene utilizzata nei negozi, per l'apertura o chiusura delle vetrine, ma anche nei garage o capannoni.
Purtroppo può accadere che si blocchi, e quindi non si riesce più ad alzare o abbassare la saracinesca. Le cause possono essere differenti, a seconda del tipo di serranda, che può essere manuale o elettrica.
Oggi, andremo a vedere insieme tutto ciò che è importante sapere quando la saracinesca si blocca.
Prima di analizzare le cause per cui una saracinesca possa bloccarsi e cosa fare per risolvere, è importante sapere che esistono diverse tipologie e funzionano in modo diverso. È fondamentale essere a conoscenza di tutto ciò, perchè in questo modo si saprà come gestire al meglio lo sblocco.
Questa saracinesca si avvolge ed è rappresentata da una chiusura automatizzata. I pannelli di ferro si avvolgono e si compattano verso l’alto durante l’apertura. In questo caso, se la saracinesca si blocca può essere difficile da riparare.
Questo tipo di serranda, grazie a delle molle, si solleva lateralmente. Può essere dotata di un’apertura manuale oppure da un sistema automatizzato. Se la saracinesca basculante si blocca è molto facile da riparare.
Infine, la saracinesca coibentata è la soluzione ideale per chi all'interno del proprio negozio ha prodotti deperibili che hanno bisogno di avere una determinata temperatura.
Nei prossimi paragrafi andremo a vedere insieme quali sono le cause per cui una saracinesca possa bloccarsi e le motivazioni possono essere diverse.
Se la saracinesca è manuale, le cause più frequenti del blocco sono legate alla rottura o da un inceppamento della cinghia, il quale non è più capace di scorrere all’interno delle rotelle di avvolgimento e causerà il blocco della saracinesca.
Un’altra possibile causa può dipendere da un guasto dell’albero, cioè del rullo attorno a cui si avvolge la saracinesca.
Mentre, per ciò che riguarda la serranda elettrica, le cause più comuni del blocco possono essere malfunzionamenti al motore o al sistema elettrico, che viene utilizzato per azionare l’avvolgimento della saracinesca.
Anche se la struttura è molto semplice, la saracinesca è costituita da un gran numero di pezzi che possono rompersi o rovinarsi e creare un mal funzionamento fino a un blocco totale. Infatti, la saracinesca è particolarmente soggetta ad urti che possono portare alla rottura vera e propria delle stecche.
Nel prossimo paragrafo andremo a vedere i rimedi fai da te per risolvere questo problema.
Come prima cosa, è importante sostituire le parti danneggiate manualmente. Sia che si tratti delle stecche della serranda o della corda, con un po’ di dimestichezza si possono sostituire manualmente senza difficoltà. Se è la corda a dover essere sostituita, si dovrà aprire l’alloggiamento svitandolo con un cacciavite e rimuovere la corda usurata, sostituendola con una nuova e rimettendo tutto al suo posto.
Se invece, la parte danneggiata riguarda una stecca della saracinesca, occorre riavvolgere la serranda e poi bloccarla. Una volta che si è bloccata, bisogna togliere il pannello rotto e sostituirlo.
Se la saracinesca
Infine, se tutte queste soluzioni non sono stati efficaci e la saracinesca è ancora bloccata, rimane solo una cosa da fare ed è rivolgersi ad un fabbro esperto e se siete di Milano potete rivolgervi a pronto intervento fabbro a Milano https://www.serrandeamilano.it
Se in futuro accadrà questo fastidioso inconveniente ora saprete come agire.