foto dal web
Salerno. Un trapiantato epatico , di Salerno, operato a Pisa, è stato successivamente trattato con coledocoscopia e protesi, dall’equipe del dottore Attilio Maurano, presso l’ospedale ‘Gaetano Fucito’ di Mercato San Severino.
L’intervento innovativo, ultimato con successo dal dottore Claudio Zulli, con la supervisione del dottore Maurano, è stato necessario per risolvere delle problematiche che possono insorgere dopo un trapianto al fegato, e dopo che nello specifico, il fegato del donatore, viene attaccato alla via biliare, che fa da collegamento all’intestino del trapiantato.
Questa procedura, nel tempo, da origine a restringimenti, causati da esiti cicatriziali del trapianto, per cui la bile ha un impedimento a fuoriuscire dal fegato. Per risolvere questa condizione, i medici del Fucito, hanno esplorato la via biliare del paziente, con un endoscopio di 3 millimetri, allargando in seguito la suddetta cicatrice e posizionando al suo interno, un tubicino o protesi di plastica per far sì che la bile possa tornare a defluire verso l’intestino.
L’intervento, del soggetto trapiantato, è stato svolto previa anestesia generale dello stesso, con l’ausilio di accessoristica all’avanguardia e con l’esperienza necessaria per poterla utilizzare.
‘Sarebbe interessante e incoraggiante far sapere ai Salernitani che questi interventi si possono fare anche nel nostro ospedale, punto di riferimento per l’ alta specializzazione e competenza che lo contraddistinguono’, dichiara il dottore Maurano, che riceve insieme alla sua equipe, i complimenti della Direzione Generale, Amministrativa e Sanitaria dell’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno
È in arrivo l’evento conclusivo della nona edizione di Mutaverso Teatro, un'occasione imperdibile per gli… Leggi tutto
All’Instituto Cervantes di Napoli si preannuncia un evento imperdibile per gli appassionati di letteratura. Giovedì… Leggi tutto
Salerno– Tre presunti scafisti sono stati fermati a Salerno dopo lo sbarco di 108 migranti… Leggi tutto
Nata dall'idea geniale dell’imprenditore napoletano Giuseppe Caruso, Mondo Camerette rappresenta oggi una delle realtà più… Leggi tutto
I produttori di vino italiano esprimono preoccupazione per i dazi americani, ma rimangono ottimisti sulla… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere – Un ispettore della polizia penitenziaria, in servizio presso il carcere… Leggi tutto