#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

Riduzione personale nelle stazioni Eav, il sindacato attacca

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Riduzione personale nelle stazioni Eav, il sindacato attacca. Orsa punta l’indice anche contro il Campania Express, il treno speciale dell’Eav che copre la tratta Napoli-Sorrento

Manca il personale: impianti disabilitati e impresenziati e turni di biglietteria soppressi. E’ il senso dell’ordine di servizio firmato dal direttore dell’Infrastruttura di Eav, l’ingegner Giancarlo Gattuso, avente ad oggetto la ”Riduzione del presenziamento impianti linee vesuviane” andato in vigore dallo scorso primo aprile e che ha prodotto la temporanea disabilitazione degli impianti di Pomigliano d’Arco (che sarร  presenziata da operatori di gestione con biglietteria presenziata da operatori di stazione) e San Giorgio (disabilitata la domenica e nei giorni festivi) e l’impresenziamento di quelli di Poggioreale, Casalnuovo, Vittorio Veneto (dove gli operatori di gestione saranno trasferiti a Pomigliano d’Arco) ed Ercolano (sarร  presenziata da operatori di stazione).

Inoltre sono stati soppressi i turni 6 della biglietteria di Napoli Porta Nolana e i turni 7 e 8 di Napoli Garibaldi. Stando a quanto denuncia il sindacato Orsa in una nota, questo stato di cose ha prodotto file lunghe agli sportelli rimasti aperti di Porta Nolana e Napoli Garibaldi.

”Praticamente – scrivono i sindacalisti – i dirigenti dell’Eav ci dicono che, nonostante le oltre 600 assunzioni non hanno abbastanza personale, per cui utilizzeranno un numero di lavoratori inferiore a quanto previsto dalla normale organizzazione nelle fermate e nelle stazioni della rete ferroviaria, perรฒ presenziando gli impianti che rivestono ruoli strategici, ma diminuendo il numero degli sportelli aperti in quelli di Napoli Porta Nolana e Napoli Garibaldi, che come mole di viaggiatori superano di gran lunga tutti gli altri”.

Orsa punta l’indice anche contro il Campania Express, il treno speciale dell’Eav che copre la tratta Napoli-Sorrento fermando solo alle stazioni di interesse turistico. Stando a ciรฒ che scrive il sindacato, chi viaggerร  su questi convogli “non troverร  piรน una tariffa diversificata per la distanza da percorrere (con prezzi che oggi vanno da 6, 8 e 10 euro), ma ‘scoprirร ’ una tariffa unica di ben 15 euro, per un servizio che, purtroppo, non si contraddistingue certamente per regolaritร  e puntualitร ”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Aprile 2022 - 17:18


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento