Racket e usura, Regione Campania: il tour della legalità a Torre Annunziata e Castellammare di Stabia

Condivid

Racket e usura, Regione Campania: il tour della legalità a Torre Annunziata e Castellammare di Stabia. I programmi del 27 e 28 aprile

Punti Chiave Articolo

Dal 20 aprile al 5 maggio, in diversi Comuni della Città metropolitana di Napoli e in altre località delle province di Avellino, Benevento, Caserta e Salerno, la Regione Campania è impegnata nella campagna della legalità per sensibilizzare e informare i cittadini sui gravi problemi di usura e racket; mettere a disposizione, per chi è vittima degli aguzzini, gli strumenti utili alla prevenzione e al contrasto.

La criminalità organizzata incassa, in Campania, dall’estorsione e dalle attività di strozzinaggio, intorno ai due miliardi all’anno. Sono circa trecento, tra grandi, medie imprese e piccole attività commerciali, quelle colpite da questo cancro: circa 80 le denunce per usura e 1100 per tangenti registrate annualmente.

“Paura, talvolta vergogna, iter burocratici lunghi – dichiara l’assessore Morcone – tra le ragioni, nell’assordante silenzio generale, di punti critici irrisolti intorno a questi preoccupanti fenomeni. La Regione Campania, con la rete delle associazioni antiracket e le fondazioni antiusura, attraverso questo road show di incontri e ascolto, si impegna a svegliare le coscienze e conferma il costante impegno nella lotta alla camorra”.

I progorammi

27 aprile 2022 ore 10.00 | Via Caracciolo, parcheggio porto, Torre Annunziata

“Insieme contro racket e usura”

Partecipanti iniziativa:

1. Assessore Legalità, Sicurezza, Immigrazione, Mario Morcone

2. Parteciperanno gli alunni di alcune scuole

3. Commissario prefettizio, Antonio D’Acunto

4. Presidente Fai, Luigi Ferrucci

5. Forze di polizia: carabinieri, guardia di finanza e polizia di Stato

6. Ordini professionali

7. Associazioni di categoria

28 aprile 2022 alle ore 10 a Castellammare di Stabia in via Mazzini (giardini pubblici).

Sarà presente il nuovo commissario regionale antiracket e antiusura, l’ex questore Santi Giuffrè.

Incontro con le scuole e alcuni testimoni di giustizia sul tema della lotta al racket e all’usura

Presentazione della mostra “La Cultura libera dall’ignoranza e dalla camorra”

Interverranno: Prefetto Mario Morcone assessore alla Legalità della Regione Campania

Prefetto Raffaele Cannizzaro Commissario straordinario del Comune di Castellammare di Stabia

Don Luigi Milano Parroco della Chiesa del Carmine

Raffaele Cavaliere figlio di Michele Cavaliere, vittima innocente della camorra

Luigi Cuomo Presidente SOS IMPRESA Rete per la Legalità Aps

Parteciperà un imprenditore testimone di giustizia

Parteciperanno alcuni studenti degli Istituti Comprensivi Panzini e Giancarlo Siani

Pomeriggio Ore 16.00 / 17.30

Incontro tra i rappresentanti delle imprese di Castellammare e i rappresentanti dell’informazione sul tema della collaborazione delle imprese vittime di estorsione e usura con le forze dell’ordine e la magistratura

Interverranno: Prefetto Mario Morcone assessore alla Legalità della Regione Campania

Prefetto Raffaele Cannizzaro Commissario straordinario del Comune di Castellammare di Stabia

Johnny De Meo Presidente ASCOM Stabia

Tiziano Valle Giornalista di Metropolis

Luigi Cuomo Rappresentante del Circolo intercomunale della Legalità

Avv Alessandro Motta Capo ufficio legale di SOS IMPRESA Rete per la Legalità Aps

Parteciperà un rappresentante della Procura distrettuale antimafia di Napoli

Sono stati invitati i rappresentanti delle forze dell’ordine di Castellammare di Stabia


Articolo pubblicato il giorno 26 Aprile 2022 - 16:23

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32