Cultura

Ai Quartieri Spagnoli si sperimenta un’inedita modalità di intervento sociale

Condivid

Ai Quartieri Spagnoli si sperimenta una inedita modalità di intervento sociale promossa da imprese private della comunità d’affari della CCI France Italie – Camera di Commercio a favore del quartiere.

Per la prima volta in Italia l’azione coordinata di un gruppo di aziende si concentra con iniziative di responsabilità sociale in un programma organico di intervento, e sceglie Napoli, i Quartieri Spagnoli e la Fondazione FOQUS, come partner nel biennio 2021-2022 e per un secondo biennio 2022-2024.

Le aree di intervento sono numerose e diversificate e spaziano dalle donazioni alimentari, all’istallazione di innovativi sistemi di purificazione dell’aria dalla CO2, al crowdfunding e/o finanziamento diretto per la realizzazione di una radio che permetterà ai giovani di seguire le lezioni anche da remoto.

Non mancano attività di volontariato come webinar formativi dedicati alle famiglie sul tema del risparmio energetico o sulla gestione della contabilità domestica. Ogni azienda, in funzione del proprio settore e delle specifiche aree di competenza, mette a disposizione prodotti, servizi e know-how.

Il progetto è realizzato dalla CCI France Italie – Camera di Commercio, attraverso il Club CSR (Corporate Social Reponsibility) nato nel 2020 che accoglie, ad oggi, 19 tra le aziende appartenenti alla comunità d’affari
franco italiana, e dalla Fondazione FOQUS, che dal 2013 è impegnata in un progetto di rigenerazione urbana di carattere sociale, educativo ed economico nei Quartieri Spagnoli.

B&B Hotels, BNP Paribas, Capgemini, Carrefour, CNP Vita, Crédit Agricole, Edison, Essilor, Guillin, Havas Pr, Kering, Lactalis, Leyton, Mazars, Studio Pirola Pennuto Zei e Associati, Roveda 1955, Siram Veolia, Total Energies e
Voltalia hanno realizzato e realizzeranno nei prossimi mesi iniziative a sostegno dei programmi di educazione e di sviluppo che stanno caratterizzando in questi anni la rinascita dei Quartieri Spagnoli.

Le attività, alcune delle quali in fieri, altre già concluse, altre programmate per il prossimo biennio, hanno una forte valenza sociale per lo sviluppo del territorio: coinvolgono le persone, i bambini e i ragazzi del quartiere, con l’obiettivo di accrescere consapevolezza e conoscenze.

Alcune di queste aziende hanno già dato un importante contributo, altre lo
faranno, ma ciò che desideriamo celebrare oggi è l’impegno profuso da aziende che operano nei più diversificati settori dell’economia, che sono spesso anche competitor nelle loro aree di business, ma che hanno deciso
di perseguire un più alto obiettivo comune: stabilire un dialogo e un sistema di scambio e riflessione sulle tematiche dello sviluppo sostenibile, per la diffusione di una cultura aziendale etica, responsabile e positiva.

La sottoscrizione di un Accordo pluriennale siglato tra Denis Delespaul, Presidente della CCI France Italie – Camera di Commercio (che rappresenta tutte le aziende impegnate nel progetto), Rachele Furfaro, Presidente della
Fondazione FOQUS e il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, formalizzerà questo primo esempio di collaborazione coordinata e sinergica tra aziende private e Terzo Settore.

Con questo accordo viene oltrepassato il tradizionale approccio tra privato e non-profit, per favorire un’azione coordinata di più soggetti privati su una stessa città, uno stesso progetto, uno stesso partner promotore.


Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2022 - 11:32

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Processo al Clan Contini: revocata ordinanza di presentazione alla pg per Illiano

Il Tribunale penale di Napoli, in composizione collegiale, Presidente Montanaro, ha revocato la misura cautelare… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 18:42

Caso scommesse, il sistema smascherato: calciatori pagavano i debiti con finti acquisti di lusso

L'inchiesta della Procura di Milano, che ha messo nel mirino un giro di scommesse illegali… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 17:36

Quarto, omicidio di Antonella Iaccarino, la difesa in aula: “Riccio non voleva uccidere”

Napoli – Un’aula di tribunale carica di tensione, un processo segnato dal dolore e una… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 17:22

Il Fascino del Loto Blu: tra storia, proprietà e usi moderni

Conosciuto fin dall'antichità per le sue affascinanti proprietà, il loto blu (Nymphaea caerulea) è una… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 16:53

Mobilità nel caos a Napoli, associazioni al Sindaco: “Servono soluzioni urgenti”

Napoli – Un grido d’allarme unanime si leva dalle associazioni dei tassisti, dei consumatori e… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 16:39

Caso scommesse, Fagioli coinvolse Pinsoglio e Gatti. Il pm: “Lo aiutò a pagare i debiti”

Il caso delle scommesse illegali che sta scuotendo il calcio italiano si arricchisce di nuovi… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 16:30