Cultura

Ai Quartieri Spagnoli si sperimenta un’inedita modalità di intervento sociale

Condivid

Ai Quartieri Spagnoli si sperimenta una inedita modalità di intervento sociale promossa da imprese private della comunità d’affari della CCI France Italie – Camera di Commercio a favore del quartiere.

Per la prima volta in Italia l’azione coordinata di un gruppo di aziende si concentra con iniziative di responsabilità sociale in un programma organico di intervento, e sceglie Napoli, i Quartieri Spagnoli e la Fondazione FOQUS, come partner nel biennio 2021-2022 e per un secondo biennio 2022-2024.

Le aree di intervento sono numerose e diversificate e spaziano dalle donazioni alimentari, all’istallazione di innovativi sistemi di purificazione dell’aria dalla CO2, al crowdfunding e/o finanziamento diretto per la realizzazione di una radio che permetterà ai giovani di seguire le lezioni anche da remoto.

Non mancano attività di volontariato come webinar formativi dedicati alle famiglie sul tema del risparmio energetico o sulla gestione della contabilità domestica. Ogni azienda, in funzione del proprio settore e delle specifiche aree di competenza, mette a disposizione prodotti, servizi e know-how.

Il progetto è realizzato dalla CCI France Italie – Camera di Commercio, attraverso il Club CSR (Corporate Social Reponsibility) nato nel 2020 che accoglie, ad oggi, 19 tra le aziende appartenenti alla comunità d’affari
franco italiana, e dalla Fondazione FOQUS, che dal 2013 è impegnata in un progetto di rigenerazione urbana di carattere sociale, educativo ed economico nei Quartieri Spagnoli.

B&B Hotels, BNP Paribas, Capgemini, Carrefour, CNP Vita, Crédit Agricole, Edison, Essilor, Guillin, Havas Pr, Kering, Lactalis, Leyton, Mazars, Studio Pirola Pennuto Zei e Associati, Roveda 1955, Siram Veolia, Total Energies e
Voltalia hanno realizzato e realizzeranno nei prossimi mesi iniziative a sostegno dei programmi di educazione e di sviluppo che stanno caratterizzando in questi anni la rinascita dei Quartieri Spagnoli.

Le attività, alcune delle quali in fieri, altre già concluse, altre programmate per il prossimo biennio, hanno una forte valenza sociale per lo sviluppo del territorio: coinvolgono le persone, i bambini e i ragazzi del quartiere, con l’obiettivo di accrescere consapevolezza e conoscenze.

Alcune di queste aziende hanno già dato un importante contributo, altre lo
faranno, ma ciò che desideriamo celebrare oggi è l’impegno profuso da aziende che operano nei più diversificati settori dell’economia, che sono spesso anche competitor nelle loro aree di business, ma che hanno deciso
di perseguire un più alto obiettivo comune: stabilire un dialogo e un sistema di scambio e riflessione sulle tematiche dello sviluppo sostenibile, per la diffusione di una cultura aziendale etica, responsabile e positiva.

La sottoscrizione di un Accordo pluriennale siglato tra Denis Delespaul, Presidente della CCI France Italie – Camera di Commercio (che rappresenta tutte le aziende impegnate nel progetto), Rachele Furfaro, Presidente della
Fondazione FOQUS e il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, formalizzerà questo primo esempio di collaborazione coordinata e sinergica tra aziende private e Terzo Settore.

Con questo accordo viene oltrepassato il tradizionale approccio tra privato e non-profit, per favorire un’azione coordinata di più soggetti privati su una stessa città, uno stesso progetto, uno stesso partner promotore.


Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2022 - 11:32

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Primo imam gay a fare coming out ucciso in Sudafrica, diffuso il video dell’omicidio

Muhsin Hendricks, considerato il primo imam dichiaratamente gay al mondo, è stato ucciso sabato 15… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 22:19

Giugliano, il Riesame revoca le misure cautelari dell’ex sindaco e due consiglieri

Tornano in libertà gli ex consiglieri Andrea Guarino, Paolo Liccardo e l’ex sindaco Antonio Poziello.… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 21:56

Danni e misure di sicurezza dopo il terremoto: chiusa una scuola a Napoli

Napoli – Dopo la scossa di terremoto di magnitudo 3.9 registrata ieri alle 15:30 nel… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 21:23

Napoli, vede la polizia e scappa: era evaso dai domiciliari, inseguito e arrestato

La Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 46 anni nella serata di sabato,… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:49

Teatro di Cappa e spada con Aldo Cuomo: scherma scenica a Napoli

Scherma e teatro. Sono iniziate all’Accademia di Mimodramma di Napoli le dinamiche e preziose lezioni… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:37

Alla Reggia di Caserta 4 milioni per nuovo impianto irrigazione

Caserta - Nuovo impianto di irrigazione alla Reggia di Caserta con il Piano Nazionale di… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:24