Medicina

Napoli, al Policlinico Vanvitelli quattro interventi scoliosi severa

Condivid

Napoli, al Policlinico Vanvitelli quattro interventi scoliosi severa su minori dimessi in sei giorni

Sono stati eseguiti presso l’Azienda ospedaliera universitaria ‘Luigi Vanvitelli’ di Napoli i primi quattro interventi di severa scoliosi in età pediatrica. I quattro pazienti, provenienti da Campania, Sardegna, Liguria e Abruzzo, presentavano una condizione patologica considerata grave: in particolare sono state diagnosticate una scoliosi idiopatica dell’adolescente di 70 gradi toracica, due deformità scoliotiche del rachide toracolombare intorno ai 60 gradi e una deformita’ lombo-pelvica con agenesia del sacro.

Gli interventi sono stati eseguiti dal team guidato da Enrico Pola e Luigi Nasto dell’ U.O. di Ortopedia e Traumatologia, diretta da Schiavone Panni. I pazienti sono stati dimessi in sei giorni.

“La ricerca, la tecnica, l’innovazione, il lavoro di squadra rappresentano il motore vincente della buona sanità – afferma Antonio Giordano, direttore generale dell’Azienda – mi congratulo con il team che ha eseguito gli interventi di alta specializzazione confermando la qualità assistenziale del nostro Policlinico”.

L’intervento chirurgico consiste nell’impianto di viti peduncolari nelle vertebre coinvolte dalla scoliosi cosi’ da avere un buon controllo della deformità.

“La correzione – spiega Pola, chirurgo ortopedico – si ottiene dopo aver seguito tagli sull’osso chiamate osteotomie e mediante il successivo inserimento di barre in metallo collegate alle viti precedentemente inserite. Grazie alla collaborazione mutidisciplinare, l’intervento si esegue con un costante controllo della funzione neurologica con potenziali evocati intra-operatori: questa moderna metodica permette di aumentare notevolmente la sicurezza di questo tipo di interventi e di scongiurare danni talvolta irreversibili sul midollo spinale”.

La scoliosi è una curvatura anormale della colonna vertebrale e i casi gravi comportano una forte limitazione delle attività quotidiane. Negli ultimi anni, le tecniche chirurgiche, nell’ambito delle patologie vertebrali, hanno registrato una vera e propria rivoluzione.

Le moderne tecniche chirurgiche permettono un piu’ rapido recupero post-operatorio dei giovani pazienti e un veloce ritorno a una vita normale ed attiva.


Articolo pubblicato il giorno 22 Aprile 2022 - 16:55

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno

Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 05:50

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39