Napoli: piazza Municipio libera dal cantiere dopo 20 anni

Condivid

Napoli: piazza Municipio libera dal cantiere dopo 20 anni. Entro fine 2022 sarà pronto il sottopasso che conduce al porto

Da oggi i napoletani potranno passeggiare sull’intera piazza Municipio liberata dopo venti anni dal cantiere per la realizzazione della metropolitana.

I cittadini così come i turisti possono percorrere a piedi il centro della piazza caratterizzata da una lunga ‘asola’ bianca, una fenditura ricavata nel piano di calpestio, che costituira’ una sorta di suggestivo ‘cannocchiale’ rivolto dal porto verso la collina del Vomero e Castel Sant’Elmo e allo stesso tempo portera’ la luce solare negli ambienti sottostanti. Ai lati dell’isola pedonale le due corsie per la viabilita’.

Alla corsia già aperta sul lato sinistro, guardando il mare, si aggiungerà la corsia sul lato destro.

“Finalmente si riapre la piazza – ha detto l’assessore alle Infrastrutture, Edoardo Cosenza – c’è chi non ha mai visto questa piazza senza cantieri ma dobbiamo ricordare che sotto c’è un’importante opera d’ingegneria con due linee della metropolitana, la stazione di testa della linea 6 e un percorso archeologico. Abbiamo accelerato i lavori perche’ con le risorse del Pnrr contiamo di aprire moltissimi cantieri ma dobbiamo anche dimostrare ai cittadini che i cantieri si aprono e si chiudono. Questo è il primo cantiere importante che si chiude e ne chiuderemo altri prima di Pasqua”.

E se in superficie i lavori sono conclusi, nella parte sottostante si prosegue a lavorare per realizzare il collegamento pedonale che condurrà direttamente nel porto e alla Stazione Marittima.

Le aree – ha riferito Cosenza – sono state consegnate ieri alla concessionaria ed entro la fine dell’anno si avrà dunque anche l’apertura della piazza lato mare. E sempre per la fine dell’anno dovrebbero essere riposizionati i binari del tram sebbene per l’attivazione del servizio ci vorrà più tempo.”

“Ci sono voluti oltre 20 anni per completare questa parte di piazza e ancora non abbiamo finito – ha sottolineato Ennio Cascetta, presidente di Metropolitana di Napoli spa – ma è stato uno dei cantieri più importanti e difficili di tutta la storia della metropolitana della città.

Oggi finiamo la parte in superficie riconsegnando questa piazza splendida ma i prossimi passi sono l’apertura della corsia viaria che immetterà su via Acton, rendendo dopo un ventennio via Marina nuovamente con il doppio senso di marcia da Municipio a Garibaldi, l’apertura del sottopasso per arrivare al porto e poi saranno necessari ancora un paio di anni per completare la ricostruzione dei recuperi e dei reperti archeologici con cui andremo indietro nel tempo per 2500 anni. Tutto il progetto ritengo che sara’ il simbolo di Napoli per gli anni a venire”. Un lavoro enorme se si pensa che solo per i lavori legati all’archeologia sono stati spesi 170 milioni di euro.


Articolo pubblicato il giorno 5 Aprile 2022 - 17:05

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Meteo Napoli , che tempo fa oggi ? previsioni 9 aprile 2025

A Napoli oggi il cielo si è svegliato con una leggera nuvolosità, giusto per non… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 09:42

Dentro di me, l’esordio pop di Moisè

Moisè ha fatto il suo esordio con “Dentro me”, un brano pop che non lascia… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 09:42

Incendio nella notte a Pomigliano: 16 famiglie evacuate

Pomigliano - Nella notte appena trascorsa, i carabinieri della compagnia di Castello di Cisterna sono… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 09:34

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 9 Aprile 2025

Durante la giornata, il mare si presenterà in uno stato variabile, passando da condizioni di… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 09:32

Ferrara, tenta truffa a coppia di anziani: fermato un 38enne napoletano

Ferrara – Si è spacciato per un carabiniere e ha tentato di truffare una coppia di… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 09:05

Fiumicino, narcos mascherati da pellegrini: sequestrati 35 chili di cocaina, due arresti

Due narcotrafficanti sono finiti in manette all’aeroporto “Leonardo Da Vinci” di Fiumicino, smascherati dai Finanzieri… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 08:55