Napoli, presentato l’osservatorio anticamorra Stella San Carlo all’Arena

Condivid

Napoli, presentato l’osservatorio anticamorra Stella San Carlo all’Arena. L’appuntamento è stato organizzato dal Presidente della Terza Municipalità Fabio Greco

Stamane si è insediato L’Osservatorio Anticamorra per la Legalità e il Sociale presso l’Istituto Isabella D’Este-Caracciolo, in Via Santa Maria Antesaecula, n. 52 diretto dalla Dottoressa Giovanna Scala.

L’appuntamento è stato organizzato dal Presidente della Terza Municipalità Fabio Greco e dall’intera amministrazione. Durante la cerimonia istituzionale Greco ha conferito ad Emanuela Belcuore, Garante delle persone private della libertà personale per la Provincia di Caserta, la Presidenza dell’Osservatorio Anticamorra Stella- San Carlo all’Arena.

Tale organo istituzionale nasce con l’intento di favorire la crescita del senso di consapevolezza collettiva intorno a principi e questioni di natura etica e giuridica. Ha come mission il monitoraggio del territorio e il contrasto dei fenomeni delinquenziali attraverso il lancio di un messaggio di legalità . Il tavolo tecnico sarà composto da istituzioni appartenenti anche alle forze dell’ordine e addetti al settore che apporteranno il proprio ausilio, opera e assistenza.

Inoltre avrà lo scopo di recuperare una zona troppo spesso martoriata da fenomeni camorristici attraverso il coinvolgimento di associazioni, scuole e giovani attraverso strutture e strumenti del territorio. Il tutto per attuare progetti e iniziative in nome di valori quali la legalità e la giustizia.

“Ci occuperemo del recupero dei giovani facendo rete con le forze dell’ordine del territorio – dichiara il Presidente Greco – le istituzioni e le associazioni. L’Osservatorio sarà veicolo di sensibilizzazione al concetto di legalità anche attraverso l’organizzazione di iniziative legate al sociale”.

“Bisogna favorire la crescita del senso di consapevolezza intorno ai principi di natura etica e giuridica. La cultura della legalità deve far sovvertire il classico binario che porta ad un’esistenza fatta di tragedie”. Queste le parole di Emanuela Belcuore, a margine dell’evento .

Tra gli ospiti: l’ Onorevole Gilda Sportiello della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati, Antonio De Iesu Assessore alla legalità Comune di Napoli, Pietro Ioia garante delle persone private della libertà personale città di Napoli e i maggiori rappresentanti della Forze dell’ordine del territorio .


Articolo pubblicato il giorno 11 Aprile 2022 - 16:04

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Taranto, maxi discarica interrata scoperta a Fragagnano: indagini sul traffico illecito di rifiuti dalla Campania

Taranto – Svariate tonnellate di rifiuti interrati a cinque metri di profondità sono state scoperte… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 13:59

Napoli-Inter, divieto vendita biglietti a residenti in Lombardia

Napoli-Inter vietata ai residenti in Lombardia. Per la sfida scudetto in programma nel weekend 1-2… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 13:52

Carinaro, 21enne agli arresti domiciliari con 21 dosi di hashish: arrestato dai carabinieri

Carinaro – Un 21enne di origini marocchine, già ristretto agli arresti domiciliari per rapina, è… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 13:45

Sorrento, successo per la cena di beneficenza del Rotary club a sostegno del patrimonio artistico

Sorrento - Grande partecipazione e spirito di solidarietà hanno caratterizzato la cena di beneficenza organizzata… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 13:37

Al Gran Caffè Gambrinus presentazione del libro di Giuseppe Giorgio Luigi Buommino – Lo scultore del bello

Nel suggestivo scenario del Gran Caffè Gambrinus, simbolo della cultura partenopea, è prevista una conferenza… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 13:30

Seconda tappa dell’Archeofestival 2025: un viaggio nel passato di Nuceria

Prosegue il viaggio attraverso la storia con la seconda tappa dell’Archeofestival 2025, un evento culturale… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 13:21