Napoli, Ospedale del Mare: installato impianto fotovoltaico

Condivid

Napoli, Ospedale del Mare, installato impianto fotovoltaico. Verdoliva: “Ci consente di risparmiare 230.000 euro l’anno”

“Abbiamo completato all’ospedale del Mare un impianto fotovoltaico di 3.700 metri quadrati, in grado di produrre ogni anno 825.000 KWh. Questo significa che grazie alla luce del sole siamo ora in grado di risparmiare in media 230.000 euro l’anno sui costi energetici della struttura di Ponticelli”.

Ciro Verdoliva, direttore generale dell’Asl Napoli 1 Centro, annuncia “il primo passo di una vera e propria rivoluzione sostenibile della sanita’ partenopea”.

“Scegliemmo di dotare di questo impianto l’ospedale ben prima che la crisi energetica irrompesse sulla scena interazione, consapevoli già allora di dover guardare ad una sanità dotata delle migliori tecnologie e al tempo stesso sostenibile”, spiega.

Il nuovo impianto fotovoltaico si aggiunge, si legge in una nota, “ad una struttura progettata per la massima efficienza energetica, a cominciare dal sistema di cogenerazione che produce 3,5 MW/h (pari ad un terzo del fabbisogno, per 22.500 MW/anno complessivi – quanto 1.700 contatori di utenza domestica) passando dalle facciate ventilate e dagli infissi in alluminio anodizzato a taglio termico con vetri camera ad elevate prestazioni termiche, sino ai corpi illuminanti interni ed esterni con tecnologia a LED. Tecnologie che consentono all’ospedale del Mare, unico in Campania, di rispettare i limiti fissati dal Protocollo di Kyoto”.

“Questo nuovo impianto fotovoltaico – spiega Verdoliva – è un ulteriore tassello che si aggiunge ad una struttura assolutamente green. L’energia del nuovo impianto fotovoltaico prodotta equivale al fabbisogno energetico medio di 275 famiglie”.

Questa autoproduzione di energia elettrica contribuisce ad un’ulteriore riduzione di emissioni di anidride carbonica in atmosfera pari a 365 tonnellate ogni anno.

“Se stimiamo una vita media dell’impianto fotovoltaico di 25 anni – spiega Verdoliva – riusciremo a ridurre ancora la Co2 emessa in atmosfera di altre 9.100 tonnellate”.

L’impianto fotovoltaico dell’ospedale del Mare è attivo da lunedì 11 aprile e la direzione generale dell’ASL Napoli 1 Centro ha già avviato le valutazioni necessarie per eventuali ampliamenti o per replicare l’istallazione del fotovoltaico in altri ospedali di Napoli, conclude la nota.


Articolo pubblicato il giorno 13 Aprile 2022 - 11:37

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma di ordinanza

Acerra – Un dramma ha colpito l’Arma dei Carabinieri: un sottufficiale di 42 anni si… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:16

Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in Argentina e 3 in Spagna

L’Argentina piange Papa Francesco con sette giorni di lutto nazionale, annunciati dal portavoce presidenziale Manuel… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:03

Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa di ADL Cosa Bolle in Pentola

Napoli 20 aprile 2025 – Nelle ultime ore, un rumor sta scuotendo il mondo del… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:12

Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici

Napoli, 21 aprile 2025 – È una Pasquetta all’insegna del bel tempo quella che accoglie… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:03

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025

Durante tutta la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente tranquille, con un moto… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 11:52

Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in segno di lutto

Roma – La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) ha disposto il rinvio di tutte le… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 11:51