Foto dal web
Numero unico di emergenza, due centrali in Campania
Il “Numero unico europeo di emergenza” 112 sarà attivato in tutto il territorio nazionale entro il 2023. Al momento sono 11 le Regioni nelle quali è attivo, per un totale di 35 milioni di abitanti”.
Lo ha annunciato il ministro degli Interni, Luciana Lamorgese, parlando con i giornalisti a Napoli, dove ha firmato la convenzione per l’istituzione del NUE con il presidente della Giunta regionale della Campania Vincenzo De Luca.
Saranno due le “centrali uniche di risposta”, una a Napoli, per l’intera area metropolitana (3 milioni circa di abitanti): l’altra a Sarno (Salerno) per circa 2 milioni e 800mila abitanti. L’impegno contenuto nella convenzione è di renderle funzionanti entro il 31 dicembre 2023.
Saranno assunti e formati – ha detto De Luca .- un centinaio di operatori per le due centrali.
Il servizio – ha detto il ministro degli Interni – “sarà multilingue e permetterà la geolocalizzazione dei chiamanti, che si è rivelata fondamentale nelle operazioni di soccorso”.
Dopo quindici anni di buco cosmico nella discografia, i The Hormonauts irrompono di nuovo come… Leggi tutto
Finti camperisti turisti in arrivo a Napoli con un carico di ben 73 chilogrammi di… Leggi tutto
La giuria presieduta da Dacia Maraini, attribuisce allo scrittore e regista siciliano il prestigiosissimo riconoscimento… Leggi tutto
Da venerdì 2 maggio sarà disponibile “Prologue (Electro-Live Cover)”, il nuovo EP di Ester Del… Leggi tutto
«Andiamoci piano con lo scudetto». Maurizio de Giovanni, scrittore e tifoso appassionato del Napoli, frena… Leggi tutto
Napoli – "Non possiamo continuare a piangere figli per futili motivi. Basta". È il grido… Leggi tutto