Foto dal web
Numero unico di emergenza, due centrali in Campania
Il “Numero unico europeo di emergenza” 112 sarà attivato in tutto il territorio nazionale entro il 2023. Al momento sono 11 le Regioni nelle quali è attivo, per un totale di 35 milioni di abitanti”.
Lo ha annunciato il ministro degli Interni, Luciana Lamorgese, parlando con i giornalisti a Napoli, dove ha firmato la convenzione per l’istituzione del NUE con il presidente della Giunta regionale della Campania Vincenzo De Luca.
Saranno due le “centrali uniche di risposta”, una a Napoli, per l’intera area metropolitana (3 milioni circa di abitanti): l’altra a Sarno (Salerno) per circa 2 milioni e 800mila abitanti. L’impegno contenuto nella convenzione è di renderle funzionanti entro il 31 dicembre 2023.
Saranno assunti e formati – ha detto De Luca .- un centinaio di operatori per le due centrali.
Il servizio – ha detto il ministro degli Interni – “sarà multilingue e permetterà la geolocalizzazione dei chiamanti, che si è rivelata fondamentale nelle operazioni di soccorso”.
COMO – Brusco stop per il Napoli, che cade 2-1 al Sinigaglia contro il Como… Leggi tutto
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto