#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:14
14.1 C
Napoli
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...

Napoli, zuppa di cozze di beneficenza al dormitorio pubblico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Più di un quintale di prodotti freschi, tra cui circa 50 kg tra cozze e polpi, ma anche freselle e olio piccante, saranno donati dagli operatori del Caan, il più grande Centro agroalimentare del Sud Italia, al Centro di prima accoglienza comunale gestito dall’Assessorato alle Politiche sociali.

PUBBLICITA

Una maxi fornitura che, grazie alla collaborazione dei trasportatori della Cooperativa Cnl, raggiungerà la struttura pubblica di via De Blasiis, a NAPOLI, domani, giovedì 14 aprile, per la preparazione della tradizionale zuppa di cozze del giovedì santo per circa 50 ospiti senza dimora. Ai fornelli ci saranno docenti e studenti dell’Ipsseoa Esposito Ferraioli, coadiuvati dallo staff della ditta ‘Vegezio.

Ristorazione collettiva e Catering’. Oltre agli ospiti parteciperanno il sindaco di NAPOLI Gaetano Manfredi, l’assessore alle Politiche sociali Luca Trapanese, la dirigente dell’area Welfare Mariarosaria Cesarino, la responsabile del Cpa Raffaela Aprano, il presidente del Caan Carmine Giordano e i consiglieri Melania Barberis e Salvatore Velotto, la preside del Ferraioli Rita Pagano, il presidente Cnl Stefano Luciano e Valerio Vegezio di ‘Ristorazione collettiva’.

“NAPOLI si conferma città dal cuore grande – dichiara Manfredi – come Amministrazione siamo impegnati per offrire una sistemazione dignitosa ai senza fissa dimora incrementando l’accoglienza e la disponibilità di posti letto nelle strutture del territorio. Per le festività pasquali regaliamo un momento di serenità agli ospiti del dormitorio. La solidarietà si esprime ogni giorno anche con piccoli gesti come questo che possono avere un grande significato per chi non ha nulla. Ognuno, quindi, può e deve fare la sua parte”.

L’assessore Trapanese aggiunge: “E’ simbolicamente molto importante per me che questa cena tradizionale sia stata offerta agli ospiti del Cpa interessato da una importante trasformazione finalizzata a migliorarne il servizio e a dare risposte più concrete rispetto all’accoglienza dei senza dimora, i cui numeri sono esponenzialmente aumentati in seguito alla pandemia e alla conseguente aumentata povertà.

I posti letto attivi, che a causa del Covid erano stati ridotti drasticamente, stanno tornando verso la normalità. Abbiamo attivato inoltre un programma personalizzato di recupero dell’autonomia individuale e sociale, risvegliando o stimolando competenze professionali, reinserendo progressivamente gli utenti in realtà lavorative evidentemente a loro precluse a causa delle condizioni di marginalità che vivono”.

Giordano, Barberis e Velotto concludono: “Non è la prima volta che il Caan si distingue per iniziative di beneficenza ma nell’attuale scenario, con i nostri operatori che dopo due difficili anni di pandemia si trovano adesso a fare i conti con i rincari dovuti all’emergenza ucraina, è un gesto che assume una rilevanza ancora maggiore”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Aprile 2022 - 15:35


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento