#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:55
14.1 C
Napoli
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...

Napoli, parte la raccolta differenziata porta a porta anche nella zona orientale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si estende anche alla VI Municipalità del Comune di Napoli la raccolta differenziata porta a porta. Lo annuncia, in una nota, l’assessore all’Ambiente e al Mare Paolo Mancuso.

PUBBLICITA

“Quella del ‘porta a porta’ nella Municipalità di Ponticelli, Barra e San Giovanni – spiega Mancuso – è una delle grandi scommesse di questi primi sei mesi di giunta, un’azione che andrà a completarsi nell’arco di un anno al massimo con l’avvio, nella stessa area, del primo Biodigestore napoletano: da qui ripartiamo, non solo simbolicamente, per il rilancio di un vero ciclo integrato dei rifiuti.

Un doppio binario di investimenti economici, con il sostegno forte della Regione, ma anche di uomini e mezzi da parte di Asia Napoli che dà una risposta concreta alle istanze dei cittadini, i quali, siamo sicuri – sottolinea Mancuso -, faranno la loro parte per ridare dignità a un quartiere per troppo tempo abbandonato a se stesso.

L’avvio del porta a porta andrà a beneficio di oltre 36mila famiglie ed è uno dei segnali forti di questa Amministrazione pronta a ripartire da imponenti interventi sul territorio che, pur richiedendo grande impegno e la necessità di sinergie in più direzioni, hanno come altra faccia della medaglia un ritorno a lungo termine sulla vivibilità”.

L’estensione del porta a porta nella VI Municipalità si deve ad una convenzione, firmata oggi, dall’amministrazione comunale con la Regione Campania e il commissario liquidatore del Consorzio Unico di Bacino.L’accordo prevede un investimento di circa 9,8 milioni di euro, di cui 3,7 a carico della Regione (2.7 per personale e un milione per i mezzi) e il restante a carico di Asia.

Alla convenzione, spiegano da Palazzo San Giacomo, si accompagna un protocollo d’intesa fra il Comune di Napoli, l’Asia e il Cub a seguito del quale, “per le finalità previste nella convenzione, l’Asia assorbirà le unità del Consorzio fino al numero di 243 (84 autisti, i rimanenti operatori), che saranno, per sei mesi, retribuiti dalla Regione Campania.

Appena sarà noto il numero dei dipendenti del Consorzio che chiederanno l’assorbimento (largamente inferiore a quel numero) si potrà espletare un concorso ‘aperto’ per l’intera scopertura attuale dell’azienda che per la prima volta dalla sua costituzione potrà rivolgersi all’intera platea interessata”.

Il beneficio, sottolineano dal Comune, sarà doppio: un forte incremento della raccolta differenziata, prevedibile al 2,4%, che porterebbe quindi la cifra cittadina di raccolta differenziata vicina al 40% e la possibilità di occupazione nell’azienda comunale che complessivamente, nei prossimi tre anni, a seguito di progressivi pensionamenti del personale, potrà portare all’assunzione di circa 700 operai.


Articolo pubblicato il giorno 27 Aprile 2022 - 14:23


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento