#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 10:25
15.9 C
Napoli
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...

Napoli, controlli nella Movida: circa 300 persone identificate

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Controlli nella Movida, circa 300 persone identificate: multe e sanzioni da Bagnoli al Vomero passando per i Decumani, Chiaia e i Quartieri Spagnoli

Ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli nelle aree della “movida”, gli agenti dei Commissariati San Ferdinando, Montecalvario, Decumani, Vomero e Bagnoli, i finanzieri del Comando Provinciale di Napoli, personale del servizio autonomo della Polizia Locale del Comune di Napoli e della Polizia Metropolitana, con il supporto del Reparto Mobile, hanno effettuato controlli in zona Chiaia, ai Quartieri Spagnoli, al centro storico, nei quartieri Vomero e Bagnoli.

Nel corso dell’attività gli agenti del Commissariato San Ferdinando nelle vie Chiaia, dei Mille, Toledo, Riviera di Chiaia, corso Vittorio Emanuele e nelle piazze San Pasquale a Chiaia, dei Martiri e Trieste e Trento hanno identificato 53 persone, di cui 7 con precedenti di polizia, controllato 4 esercizi commerciali sanzionandone due in vicoletto Belledonne a Chiaia per inosservanza dell’ordinanza sindacale relativa agli orari di chiusura e alla diffusione ad alto volume della musica; inoltre, sono state contestate 45 violazioni del Codice della Strada per divieto di sosta ed altresì rimossi 14 veicoli in divieto di sosta e fermata.

Gli operatori in via Vittorio Imbriani, via Riviera di Chiaia e largo Vasto a Chiaia hanno denunciato 4 persone, napoletane tra i 29 e 49 anni con precedenti di polizia, poiché sorprese nuovamente ad esercitare l’attività di parcheggiatore abusivo; il 49enne è stato anche denunciato anche per inosservanza agli obblighi del DACUR (divieto di accesso alle aree urbane) cui è sottoposto.

Ancora, i poliziotti del Commissariato Montecalvario nei Quartieri Spagnoli, in via Toledo e largo Berlinguer hanno identificato 65 persone, contestato 28 violazioni del Codice della Strada per sosta vietata e rimosso un veicolo in divieto di sosta.

Gli agenti del Commissariato Decumani nel centro storico e Borgo Orefici hanno identificato 82 persone, controllato 20 veicoli, di cui 15 rimossi per sosta vietata, e controllati 19 esercizi commerciali.

Inoltre, al Vomero gli agenti hanno identificato 65 persone, di cui 9 con precedenti di polizia, controllato 3 esercizi commerciali in via Scarlatti e via Giordano e, con il supporto di personale della Polizia Locale, hanno altresì rimosso 6 veicoli per sosta vietata e contestato 16 violazioni del Codice della Strada per divieto di sosta.
Infine, gli agenti del Commissariato Bagnoli nelle vie Caio Duilio, Nisida e Nuova Bagnoli, in Discesa Coroglio e piazza Bagnoli, hanno identificato 10 persone e, in via Coroglio, hanno fermato una persona che stava svolgendo l’attività di parcheggiatore abusivo.

L’uomo, un 28enne napoletano, durante le fasi dell’identificazione, ha iniziato a dare in escandescenze insultando e tentando di colpire gli operatori che lo hanno bloccato e denunciato per oltraggio, violenza e resistenza a Pubblico Ufficiale nonché sanzionato poiché sorpreso ad esercitare l’attività di parcheggiatore abusivo.


Articolo pubblicato il giorno 9 Aprile 2022 - 16:22


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento