Napoli. Chiedo alla politica di stare accanto alla gente, di ascoltarla, di seguirne i passi, di non tagliare la spesa sociale, non intervenendo adeguatamente nelle ferite aperte, esse non saranno feritoie di grazia ma cancrena sociale, che la camorra, astutamente e perfidamente, utilizzerà per i suoi iniqui scopi”.
A dirlo è l’arcivescovo metropolitana di Napoli don Mimmo Battaglia, celebrando San Giuseppe Lavoratore ai Cantieri del Mediterraneo, nel porto di Napoli.
“La politica – aggiunge – deve dimostrare che lo Stato c’è. Non le forze dell’ordine, a cui va la nostra più profonda gratitudine, ma gli investimenti e il lavoro lo dimostreranno realmente”
Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto
Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto
Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto
nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto
Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto
Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto